Che cos’è un trasporto fraudolento?

Un trasferimento fraudolento si verifica quando qualcuno trasferisce la proprietà con l’intento di frodare un’altra persona o con l’intento di ostacolare, ritardare o evitare un debito o un obbligo legale. In primo luogo, emerge quando un debitore sta tentando di impedire a un creditore di accedere ai beni del debitore. In tal caso, il debitore può trasferire i propri beni a un terzo al fine di impedire al creditore di utilizzare tali beni per soddisfare i crediti insoluti. Il trasferimento viene in genere effettuato solo nominativamente, il che significa che il debitore non intende effettivamente rinunciare alla proprietà del bene.

Un trasferimento fraudolento può verificarsi rispetto a qualsiasi tipo di bene che può essere utilizzato per soddisfare il credito di un creditore. Ad esempio, qualcuno che cede una casa o un’auto a terzi per evitare di pagare un creditore può essere accusato di trasferimento fraudolento. In molte giurisdizioni, tuttavia, i creditori non possono raggiungere i beni personali del debitore, come mobili, stoviglie o vestiti.

In genere, un creditore ha ricorso legale se può provare che un debitore ha commesso un trasferimento fraudolento. Come regola generale, per vincere una causa di trasferimento fraudolento contro un debitore, il creditore deve provare tre elementi. In primo luogo, il creditore deve normalmente dimostrare di avere effettivamente il diritto di rivendicare i beni. In altre parole, il debitore deve aver dovuto al creditore un debito legittimo nel momento in cui il debitore ha trasferito un bene a un terzo.

In secondo luogo, il creditore di solito deve dimostrare che il debitore ha effettivamente effettuato un trasferimento di proprietà a terzi. Infine, il creditore deve dimostrare che il debitore ha inteso frodare il creditore nell’effettuare il trasferimento. Questo può essere dedotto dalle circostanze che circondano il trasferimento. Ad esempio, il trasferimento di attività a un valore significativamente inferiore al fair value (valore in contanti) delle attività può dimostrare l’intenzione di rendere le attività non disponibili per un creditore. Altri fattori che un giudice o una giuria possono pesare nel determinare l’intento sono se il trasferimento è stato effettuato a un parente del debitore, se il debitore ha effettivamente mantenuto il controllo sul bene, se il trasferimento è stato nascosto e se il debitore è diventato insolvente a seguito del trasferimento .

Se un creditore è in grado di provare tutti questi elementi, un giudice o una giuria probabilmente scopriranno che si è verificato un trasferimento fraudolento. Il trasporto viene quindi normalmente dichiarato nullo. Ciò consente effettivamente al creditore di perseguire la riscossione del bene al fine di soddisfare i propri crediti nei confronti del debitore.