Cos’è il danno irreparabile?

Il danno irreparabile si riferisce a un danno che non può essere riparato con il denaro. È un termine legale utilizzato in tribunale per giustificare la concessione di un’ingiunzione preliminare o permanente. Le ingiunzioni sono rimedi equi che impediscono a una persona di compiere una determinata azione perché l’azione sarebbe così dannosa che la parte lesa non potrebbe essere riparata.
Le persone all’interno della maggior parte dei sistemi legali hanno il dovere reciproco di non causare danni né per negligenza né intenzionalmente. Più comunemente, quando tale dovere viene violato, la parte lesa dalla violazione fa causa all’altro individuo in un’azione civile. Se l’attore che fa causa può provare di aver subito un danno a causa dell’inadempimento del convenuto, il convenuto è condannato a pagare la restituzione pecuniaria per risanare l’attore.

I risarcimenti pecuniari concessi nella maggior parte delle cause civili sono generalmente sufficienti per riparare il danno. Ad esempio, se un attore fa causa a un convenuto per aver danneggiato il suo tosaerba, il convenuto può essere condannato a pagare per la riparazione del tosaerba o per un nuovo tosaerba. L’attore può quindi acquistare un nuovo tosaerba e si trova nella stessa posizione in cui si trovava prima che si verificasse il danno.

Ci sono alcune situazioni, tuttavia, in cui i risarcimenti monetari non sarebbero sufficienti per risanare un querelante. In queste situazioni, l’attore cercherà un’ingiunzione temporanea o permanente per impedire all’imputato di fare qualunque cosa stesse cercando di fare. Il tribunale concederà l’ingiunzione solo se l’attore dimostra che dalle azioni deriverebbe un danno irreparabile.

Ci sono molti esempi di situazioni in cui un’ingiunzione può essere appropriata sulla base di un danno irreparabile. Ad esempio, se un querelante ha un grande albero vecchio sulla sua proprietà e l’imputato minaccia di abbattere l’albero, l’attore può chiedere un’ingiunzione al tribunale per impedire all’imputato di abbattere l’albero. L’attore può mostrare un danno irreparabile perché l’imputato non può semplicemente acquistare un altro albero di 100 anni da piantare, e in quanto tale il risarcimento monetario non sarebbe sufficiente per risarcire l’attore per il danno subito.

Se un imputato minacciasse di rilasciare la formula segreta per un prodotto popolare, come la Coca Cola, il giudice probabilmente concederebbe anche un’ingiunzione per impedirglielo. Il rilascio della formula sarebbe considerato un danno irreparabile perché la perdita derivante dal rilascio della formula non potrebbe mai essere calcolata con precisione né pagata da una sola persona. Invece, un’ingiunzione sarebbe il modo migliore per rettificare la situazione e proteggere gli interessi legali del querelante.