Quali sono le comunità di innovazione?

Conosciute anche come comunità dell’innovazione, le comunità dell’innovazione sono individui che si uniscono allo scopo esplicito di perseguire un obiettivo specifico combinando i loro doni e talenti come mezzo per raggiungere il fine desiderato. In molti casi, questi individui sono volontari che si sentono abbastanza forti circa l’obiettivo di donare tempo e talento allo sforzo. Questo tipo di comunità può sorgere in una serie di contesti, come un quartiere locale, all’interno di una tradizione di fede o persino in un luogo di lavoro.

In qualsiasi contesto, le comunità di innovazione mirano a creare un ambiente che consenta a ciascun partecipante di sentirsi sicuro e protetto contribuendo al perseguimento dell’obiettivo comune. L’idea è che rimuovendo qualsiasi tipo di barriera che altrimenti inibirebbe la libera condivisione di idee e stimolando l’ispirazione dalla conoscenza e dall’esperienza collettiva di coloro che sono coinvolti nella comunità, emergeranno nuove intese che portano a modi nuovi e innovativi di fare le cose. Per questo motivo, la struttura di una comunità può essere in qualche modo fluida, consentendo ai membri della comunità di assumere ruoli diversi mentre il movimento verso l’obiettivo progredisce.

Il concetto di comunità di innovazione può essere applicato in diversi scenari. I quartieri possono utilizzare questo approccio per attingere alla saggezza e all’esperienza collettiva dei residenti al fine di affrontare alcuni tipi di problemi che riguardano la comunità. Le case di culto possono riunirsi per trovare modi nuovi e innovativi per affrontare i problemi che colpiscono un numero di persone che vivono nella zona, come la disoccupazione, i senzatetto o l’uso di droghe illegali. Anche le aziende possono avvalersi di comunità di innovazione, fornendo ai dipendenti interessati i mezzi per mettere in comune le proprie capacità al fine di affrontare un problema che affronta l’azienda e, in ultima analisi, interesserà tutti coloro che sono collegati all’azienda.

Mentre la natura delle comunità di innovazione si sforza di creare un ambiente sicuro in cui le idee siano liberamente condivise, spesso esiste un qualche tipo di struttura di base che aiuta a far avanzare le comunità in qualche modo. I facilitatori saranno spesso inclusi nella struttura, concentrandosi sul mantenere aperte le linee di comunicazione tra tutti i partecipanti e mediando quando una sorta di attività negativa minaccia di rallentare lo slancio del gruppo. Poiché uno dei tratti distintivi delle comunità di innovazione è che i partecipanti hanno un interesse acquisito nel benessere degli altri all’interno del gruppo, almeno in termini di quel benessere relativo al raggiungimento del loro obiettivo comune, il rispetto reciproco e la considerazione sono molto importanti per il gruppo funzione. Finché è presente tale rispetto e considerazione, i partecipanti hanno maggiori probabilità di essere aperti su idee e pensieri piuttosto che sentirsi intimiditi e possibilmente trattenere qualcosa che alla fine sarebbe di beneficio a tutti i soggetti coinvolti.