Quali sono le diverse metafore per l’amore?

Diverse metafore per l’amore sono scritte con lo scopo di descrivere l’amore in termini facili da mettere in relazione o capire. Alcune metafore sono progettate per evocare sentimenti positivi sull’emozione confrontandola con elementi comuni in natura come l’amore è una leggera brezza. Le metafore che utilizzano gli oggetti, poiché nell’amore è una chiave che apre il cuore, possono descrivere ulteriormente le circostanze che circondano questi sentimenti. La metafora dell’amore è un fuoco che brucia tutti può descrivere sentimenti di risentimento o disperazione. Qualunque sia il loro scopo, le metafore dell’amore compaiono nella letteratura, nella poesia e nella musica dalle civiltà antiche ai tempi moderni.

Le metafore più comuni per l’amore confrontano il sentimento con elementi o fenomeni naturali. “L’amore è una rosa di spine” mostra che mentre l’amore è bello da vedere, spesso contiene alcune spine o difficoltà. “L’amore è un fiore o un giardino” tenta di spiegare la necessità di prendersi cura e coltivare l’amore. Le forze della natura, come in “l’amore è un fulmine”, illustrano il potere dei sentimenti che una persona che si innamora può provare. Le metafore sulle fiamme e sul fuoco spiegano le scintille tra gli amanti e mostrano quanto dura l’amore.

La metafora “l’amore è un viaggio” paragona l’amore a un viaggio in cui la persona impara una lezione profonda lungo la strada. Queste metafore dell’amore tentano di descrivere se il viaggio è valso o meno lo sforzo per ottenere l’amore. Alcuni scrittori ritengono che il viaggio valga la pena, mentre altri vedono il risultato inutile. Il viaggio può essere più lungo o più breve a seconda della durata della relazione effettiva descritta.

Un altro modo per confrontare i sentimenti d’amore è mostrare l’emozione come persone che sono familiari al lettore. L’amore non aderisce a nessuna regola o legge prestabilita. Per questo può essere paragonato a un criminale, un ladro o un fuorilegge. Metafore comuni per l’amore possono impiegare una persona come un cacciatore per trasmettere l’impressione che l’amore trovi il personaggio ignaro e lo abbatta.

Gli scrittori possono usare una varietà di oggetti quotidiani per descrivere la grandezza dei sentimenti coinvolti con l’emozione dell’amore. Ad esempio, le chiavi rivelano lo sbloccaggio di profondi sentimenti di incertezza o rapimento associati all’amore. I muri ritraggono persone che sono chiuse all’idea dell’amore, e un’altra persona deve abbattere i muri per ottenere il desiderio del cuore. Finché l’oggetto ritrae i sentimenti della persona afflitta dall’amore, quasi tutti gli oggetti funzioneranno come metafora.