L’organo di Corti è un apparato neurale situato all’interno del condotto cocleare, che separa le camere superiore (canale vestibolare) e inferiore (canale timpanico) nella coclea. È una struttura altamente sensibile responsabile della trasduzione neurale periferica del suono convertendo l’energia meccanica in energia elettrica. Inoltre, l’organo di Corti si trova sulla membrana basilare e contiene cellule ciliate, membrana tettorale e numerose cellule di supporto. Prende il nome dal Marchese Alfonso Giacomo Gaspare Corti, un anatomista italiano che lo scoprì.
Inoltre, la membrana basilare funge da analizzatore di frequenza del suono che distribuisce lo stimolo del suono lungo le cellule ciliate. Pertanto, diverse cellule ciliate rispondono a diverse frequenze del suono. Queste cellule recettoriali sono specializzate per l’udito e si trovano sull’intero organo di Corti. Sono cellule allungate con estensioni pelose chiamate stereocilia.
Nell’uomo, l’organo di Corti contiene 3.500 cellule ciliate interne e 15.000 cellule ciliate esterne che sono stimolate e altamente sensibili ai suoni. Le estremità inferiori delle cellule ciliate sono attaccate alle fibre nervose che trasmettono informazioni da e verso il cervello attraverso l’ottavo nervo cranico, che controlla le funzioni uditive. Una singola fila di cellule ciliate interne trasmette al cervello la maggior parte delle informazioni neurali sui segnali sonori. Tre file di cellule ciliate esterne disposte in file parallele trasportano informazioni dal cervello.
La trasduzione del suono non è un processo semplice. Quando le onde sonore raggiungono l’orecchio, fanno oscillare la membrana timpanica. In effetti, il fluido all’interno delle camere superiore e inferiore della coclea si sposta a causa delle oscillazioni. L’energia di questi movimenti fluidi fa muovere la membrana basilare e, con essa, l’organo di Corti. A sua volta, la stereocilia delle cellule ciliate si piega, causando un cambiamento nel potenziale di membrana che provoca la trasduzione del suono.
La distruzione delle cellule ciliate può portare alla perdita dell’udito neurosensoriale. Le cellule ciliate possono essere danneggiate selettivamente o completamente dall’esposizione al rumore industriale, traumi da suoni ad alta intensità, farmaci che causano tossicità alle orecchie come antibiotici, incidenti e infezioni o malattie, inclusa la malattia di Ménière. Il danno delle cellule ciliate è irreversibile e ciò si traduce in una trasduzione del suono compromessa a causa della perdita di sensibilità e disturbo nella funzione di amplificazione, causando rispettivamente sordità e distorsione del suono. Le cellule ciliate che rispondono alle alte frequenze sono solitamente danneggiate per prime, perché la membrana basilare si muove vigorosamente quando risponde alle alte frequenze.