Un’amputazione transmetatarsale ? una procedura chirurgica per rimuovere l’avampiede nei casi in cui i tessuti del piede di un paziente sono stati danneggiati irreparabilmente. ? pi? estremo di un’amputazione della punta, ma preserva pi? del piede rispetto a un’amputazione completa del piede e pu? aiutare il paziente a rimanere pi? mobile dopo l’intervento. Questa procedura ? consigliata quando ? chiaro che altre opzioni di trattamento per la gestione della morte e del danno tissutale non saranno efficaci.
In un’amputazione transmetatarsale, un chirurgo taglia le ossa nella parte anteriore del piede, con un angolo e una posizione determinati dalla natura della condizione che porta alla necessit? di amputazione. Viene creato un lembo di pelle e avvolto attorno al moncone. Il paziente non necessita di protesi, anche se una pu? essere indossata per riempire le scarpe per un maggiore comfort. Comunemente, i cambiamenti dell’andatura si verificano dopo un’amputazione perch? il paziente non ha la capacit? di spingere con la parte anteriore del piede e i pazienti possono sviluppare dolore a causa della loro andatura alterata, specialmente se non vengono fornite sessioni di terapia fisica per imparare a camminare pi? comodamente.
Un motivo molto comune per aver bisogno di questa procedura sono le complicazioni del diabete. I pazienti con diabete possono sviluppare una cattiva circolazione nei piedi, portando a ulcerazioni e morte dei tessuti. In casi estremi, l’amputazione pu? essere la migliore opzione di trattamento. Altre ragioni possono includere traumi gravi come una lesione da schiacciamento all’avampiede, infezioni e malattie vascolari. In tutti i casi, il medico valuter? accuratamente il paziente per determinare l’approccio migliore da adottare per l’amputazione.
Dopo un’amputazione transmetatarsale, i pazienti possono avvertire diversi livelli di dolore. Di solito ? necessario mantenere il peso lontano dal piede per il comfort all’inizio e c’? il rischio di sviluppare problemi neurologici come segnali di dolore che fanno sentire al paziente come se la parte mancante del piede fosse ancora l?. Alcuni pazienti sviluppano complicazioni insolite come un forte dolore neurologico causato dalla crescita alle estremit? nervose e questo pu? portare alla necessit? di un secondo intervento chirurgico.
I pazienti possono provare disagio emotivo dopo un’amputazione transmetatarsale. Questo pu? essere particolarmente comune nei pazienti diabetici, che possono sentirsi come se non si fossero presi cura adeguatamente dei loro piedi e quindi che fossero in colpa per l’amputazione. L’amputazione pu? illustrare le conseguenze di una cattiva gestione del diabete e pu? portare alla depressione, rendendo importante fornire ai pazienti strumenti per prendersi cura della loro cura del diabete per prevenire complicazioni future e aiutarli ad adattarsi emotivamente all’amputazione.