L’illuminazione a diodi emettitori di luce (LED) è un’opzione flessibile per l’uso in giardino che presenta numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali luci a incandescenza. Sono disponibili diversi tipi di illuminazione da giardino a LED. È possibile selezionare l’illuminazione alimentata da energia solare o unità collegate all’impianto elettrico della casa. Ci sono anche diversi stili di luce tra cui scegliere, tra cui luci per passerelle, faretti, proiettori, luci di coperta e luci per laghetti. Sono disponibili molti stili di illuminazione da giardino a LED con lampadine bianche o colorate che possono essere utilizzate per creare una varietà di effetti in giardino.
L’illuminazione da giardino a LED è un uso relativamente nuovo dei diodi emettitori di luce che sta rapidamente guadagnando popolarità. Presenta diversi vantaggi rispetto alle tradizionali tecniche di illuminazione a incandescenza o alogene. I LED consumano molta meno energia rispetto ad altre sorgenti luminose e durano molto più a lungo. Sono anche più fresche al tatto, un netto vantaggio in un giardino in modo che il fogliame non venga danneggiato dalle luci calde. C’è anche un rischio ridotto di lesioni per adulti o bambini da ustioni.
Un modo per distinguere tra i tipi di illuminazione da giardino a LED è guardare la fonte di alimentazione. Molte luci da giardino funzionano con l’energia solare. I pannelli solari raccolgono energia e caricano le batterie durante il giorno, quindi le luci funzionano con quella potenza durante la notte. Un’altra opzione è quella di selezionare luci da giardino a LED elettriche che sono collegate tramite fili e collegate all’impianto elettrico della casa. Questo tipo è anche ecologico perché i LED consumano molta meno energia rispetto ad altre sorgenti luminose.
C’è anche una moltitudine di diversi stili di illuminazione da giardino a LED tra cui scegliere, comprese le luci per passerelle, che vengono spesso utilizzate per evidenziare i percorsi o intorno ai bordi delle aiuole. Questi sono realizzati in molti modelli diversi, dalle semplici lanterne alle farfalle dallo stile intricato, e possono fornire un tocco decorativo al giardino anche durante il giorno.
Molti altri stili di illuminazione da giardino a LED possono essere utilizzati anche per evidenziare diverse aree del paesaggio. I faretti possono richiamare l’attenzione su aree privilegiate come piante pregiate o statue, mentre i proiettori possono essere utilizzati per illuminare aree più grandi. Le luci del ponte sono spesso utili su patii, ponti e vicino alle piscine, consentendo di godere di queste aree dopo il tramonto. Per i cantieri con giochi d’acqua, le luci del laghetto possono attirare l’attenzione su questi incantevoli aspetti del giardino; alcuni tipi possono essere utilizzati anche sott’acqua.
Molte delle diverse tipologie di illuminazione da giardino a LED sono disponibili con lampadine colorate o con le tipiche lampadine bianche, ampliando così ulteriormente la varietà di effetti che si possono ottenere. In alcune regioni, l’illuminazione colorata è molto popolare e consente di risaltare diverse aree del giardino. Molte delle luci colorate contengono LED rossi, verdi e blu che possono essere combinati per creare numerosi colori diversi. Queste luci possono essere cambiate stagionalmente per consentire a determinati colori di evidenziare piante specifiche o per variare l’illuminazione per le vacanze.