Una porta-finestra ? una porta con molti piccoli vetri. La manifestazione pi? comune, una doppia portafinestra, ? costituita da due portefinestre poste su lati diversi dello stesso stipite, in modo che si aprano distanti l’una dall’altra.
In una vera doppia porta-finestra, ciascuna delle piccole finestre, o lites, ? un pezzo di vetro separato. Questi sono divisi da barre di legno chiamate montanti, che tengono fermo il vetro. Tuttavia, molte imitazioni moderne a buon mercato risparmiano manodopera e tagliano i costi realizzando le numerose finestre di ogni porta da un unico, grande pezzo di vetro, con un reticolo di plastica o di legno che ? fissato al vetro per farlo sembrare una vera doppia porta-finestra.
Una doppia porta finestra pu? essere costituita da ante che oscillano su cardini a perno, come la maggior parte delle porte, oppure possono essere le cosiddette porte a scomparsa: porte che scorrono in spazi ristretti, o tasche, nel muro, rendendole tutt’altro che scompaiono quando sono aperti. Una doppia porta-finestra a tasca ? tradizionalmente utilizzata come porta interna, mentre le doppie porte che oscillano su cardini a perno possono essere porte interne o esterne.
Le porte francesi stanno diventando scelte comuni e piuttosto popolari per le porte del patio, sostituendo le porte scorrevoli in vetro del patio, specialmente nelle case di lusso o costruite su misura. Queste porte hanno in genere un vetro a doppio pannello per un migliore isolamento, poich? ha un tasso di trasferimento del calore molto pi? basso rispetto al vetro a pannello singolo. Per questo motivo, ? molto pi? pratico realizzare una doppia porta-finestra esterna con un unico pezzo di vetro in ogni porta e un reticolo su di esso per farlo apparire come tanti individui lites.
Una preoccupazione con l’utilizzo di una doppia porta-finestra come porta del patio ? che rendono pi? facile l’intrusione di qualcuno, perch? entrambe le porte ruotano e possono essere forzate pi? facilmente. I miglioramenti moderni hanno quindi introdotto la chiusura a tre punti, in cui una delle porte ha una serratura a scorrimento che la fissa al pavimento e alla parte superiore dello stipite della porta, nonch? una manopola di bloccaggio. Ogni volta che si installano portefinestre come porte esterne, ? importante assicurarsi che abbiano una chiusura a tre punti.
Una doppia porta-finestra ? anche nota come portafinestra, che allude alla storia di questa bella caratteristica architettonica. Alla fine del 1600 in Francia divennero popolari alte finestre a doppia anta. Poich? queste arrivavano fino al pavimento, si trasformarono in porte, normalmente utilizzate sui balconi privati. Queste graziose doppie porte sono state anche incorporate nell’architettura delle case delle piantagioni nel sud degli Stati Uniti, dove hanno contribuito a mantenere le case fresche promuovendo una migliore circolazione dell’aria quando sono aperte.