Che cos’è un bagno al miele?

Da prima dei tempi di Cleopatra, le persone hanno usato il miele come parte di una lussuosa routine di bellezza. Alcuni storici antichi credono che gli umani abbiano usato il miele per scopi alimentari e medicinali per oltre 10.000 anni. Secondo alcuni esperti, il miele ha proprietà antiossidanti, lenitive e idratanti che possono essere benefiche per la pelle se applicate localmente. Fare un lungo bagno lento in un bagno al miele può essere un modo meraviglioso per aggiungere un po ‘di stile di vita alla spa alla routine quotidiana del bagno.

Un bagno al miele viene creato aggiungendo il miele, spesso combinato con altri prodotti naturali o fabbricati, all’acqua del bagno. Ci sono dozzine di ricette per le miscele fatte in casa per il bagno al miele, così come molte aziende cosmetiche e per la cura della pelle che offrono aggiunte per il bagno pre-fatte con un’enfasi sul miele. I prodotti fatti in casa possono essere una buona scelta per chiunque abbia la pelle sensibile o le allergie, in quanto il produttore può controllare esattamente quali ingredienti vanno nel mix.

Un tipo comune di prodotto a base di miele è un bagno al latte e miele. Questo può essere fatto facilmente combinando latte in polvere o latte normale con miele e aggiungendolo all’acqua del bagno. Usando il latte in polvere, questo tipo di miscela per il bagno può anche essere collocato in barattoli decorativi e donato. I bagni di latte e miele sono un’antica tradizione volta a creare un’idratazione profonda per la pelle.

Il miele può essere combinato con molti ingredienti per creare una miscela da bagno. Aggiungi fiori di lavanda per un profumo rilassante e un delizioso bagno di fiori. Prova a combinare il miele con un sapone liquido delicato e inodore e l’estratto di vaniglia per creare un denso bagnoschiuma schiumoso. Crea una versione super-idratante mescolando con olio di mandorle o di oliva.

Oltre a fornire un leggero supporto antibatterico, i bagni di miele possono essere utili nel trattamento di ustioni o scottature solari. Alcuni studi hanno dimostrato che le lievi ustioni trattate con miele svaniranno più velocemente e feriranno di meno. Se bruciato da una piastra calda o arrossato da troppa esposizione al sole, considera un bagno tiepido nel miele per lenire il dolore e ammorbidire la pelle.

Il miele può anche essere usato per fare altri prodotti per il bagno e il corpo, come scrub o maschere facciali. Per uno scrub tonificante ma ammorbidente, unisci il miele con il sale da tavola e un po ‘di olio d’oliva. Strofina sulla pelle a piccoli cerchi durante la doccia, permettendo al sale di esfoliare mentre il miele e l’olio idratano. Le proprietà antibatteriche del miele lo rendono un possibile ingrediente nei trattamenti facciali per la pelle congestionata. Per fare una maschera al miele, usa solo miele o mescola con olio e tuorlo d’uovo, quindi applica sul viso per 15-30 minuti. Per un’esperienza spa al miele completa, fai un bagno al miele mentre permetti alla maschera di affondare, quindi risciacqua con uno scrub esilarante al miele.