Le trappole sonore sono dispositivi utilizzati per aiutare ad assorbire o attutire il suono generato all’interno di un’unità di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata o HVAC. Lo scopo della trappola sonora è ridurre al minimo la quantità di suono che viaggia attraverso il condotto, di solito proiettando il suono indietro verso il punto di origine. Questo approccio aiuta a mantenere le aree interne in cui la canalizzazione si apre in stanze diverse relativamente silenziose e prive del rombo che altrimenti proverebbe dalle prese d’aria ogni volta che il sistema è in funzione.
Uno dei progetti più semplicistici per una trappola sonora è l’inserimento di ciò che è noto come offset nel condotto stesso. Tipicamente, l’offset è composto da materiali in grado di assorbire e deviare il suono in una direzione specifica. Non è insolito che le trappole acustiche per condotti siano posizionate in diversi punti strategici in tutto il sistema, a cominciare da uno vicino al punto di collegamento per le condutture e l’apparecchiatura HVAC. Altre trappole sono posizionate in punti diversi dei condotti, con il numero che varia in base alla quantità di condutture necessarie per riscaldare e raffreddare adeguatamente lo spazio interno.
Con un sistema di riscaldamento e raffrescamento domestico, potrebbe esserci una singola trappola acustica HVAC situata vicino alla giunzione tra la pompa di calore e le condutture che portano nella struttura. Ciò è particolarmente vero per una casa a un piano con non più di un paio di camere da letto. Le abitazioni a due piani probabilmente includeranno ulteriori offset di trappole sonore in diversi punti della casa. Se posizionato correttamente, i residenti della casa noteranno solo un leggero sibilo mentre il sistema si accende e inizia a spingere aria calda o fredda attraverso le prese d’aria e in ogni stanza dell’abitazione.
Una rete di trappole acustiche in un edificio commerciale sarebbe un po’ più complessa, soprattutto se sono necessarie pompe di calore aggiuntive per fornire un adeguato controllo della temperatura e dell’umidità a un certo numero di piani dell’edificio. I professionisti possono valutare le dimensioni e il tipo di attrezzatura necessaria per mantenere la temperatura adeguata all’interno dello spazio, progettare il layout del sistema di canalizzazione e determinare quante trappole sonore CA sarebbero necessarie per mantenere il sistema relativamente silenzioso durante il funzionamento.
Sostituire una trappola sonora è normalmente un compito semplice. Il condotto viene aperto in corrispondenza o in prossimità della posizione della trappola e il dispositivo viene rimosso. Un nuovo dispositivo viene spostato in posizione e fissato in posizione, prestando attenzione per assicurarsi che la nuova trappola acustica non si allenti dopo ripetute vibrazioni dovute a vibrazioni e flusso d’aria dalla pompa di calore. Sebbene facili da sostituire, molti sistemi possono durare anni senza la necessità di cambiare trappole, con alcuni che durano più a lungo delle pompe di calore stesse.