Che cos’è la migrazione dei contenuti?

La migrazione dei contenuti è un processo mediante il quale il contenuto su un server o altro supporto di memorizzazione, spesso contenuto online, viene spostato da un sistema esistente a uno nuovo. Questo processo può essere necessario in una serie di situazioni diverse, ad esempio quando un’azienda desidera ottimizzare le informazioni da più sedi a un’unica sede o quando si aggiorna da una tecnologia meno recente o poco costosa a un sistema più potente. La migrazione dei contenuti può essere eseguita in molti modi diversi, sebbene di solito implichi la corretta documentazione del contenuto dalla posizione esistente, la valutazione di nuovi contenuti da incorporare nel nuovo sistema e la garanzia che tutte queste informazioni finiscano nel sistema finale.

Il processo di migrazione dei contenuti spesso inizia con un inventario completo di tutti i dati e le informazioni esistenti sul sistema attuale. Ciò consente a coloro che sono coinvolti nello spostamento dei dati di garantire che tutte le informazioni necessarie vengano trasferite correttamente. Potrebbero anche esserci nuovi dati o informazioni che devono essere generati durante questo processo, come nuovi database o tabelle per la gestione delle informazioni. Questa parte della migrazione dei contenuti consente al team che gestisce la migrazione di identificare queste esigenze e garantire che vengano soddisfatte durante il processo.

La creazione di nuovi dati può essere parte integrante di un’efficace migrazione dei contenuti e può coinvolgere numerosi programmatori e specialisti di tecnologia dell’informazione (IT). Anche altri tipi di nuovi dati possono essere coinvolti in questo processo, inclusi nuovi contenuti desiderati per il nuovo sistema. Se un sito Web viene aggiornato da server più vecchi a server più recenti, ad esempio, gli amministratori del sito potrebbero cogliere il trasferimento come un’opportunità per modificare il design generale del sito con nuove risorse artistiche o un layout diverso. È importante che anche il team responsabile della migrazione dei contenuti disponga di questo tipo di nuovi dati.

Una volta che le varie risorse e file sono stati compilati e contabilizzati, può iniziare l’effettivo processo di migrazione dei contenuti. In genere, ciò comporta la copia di tutti questi dati da un sistema su un nuovo sistema, anche se potrebbe anche essere eseguito il backup su un sistema separato prima del trasferimento. Una volta completata la migrazione del contenuto, è possibile eseguire dei test per garantire che tutto il contenuto sia stato trasferito correttamente e che nulla sia andato perso o debba essere aggiunto al nuovo sistema. Questo processo può essere eseguito nel tempo, consentendo di correggere eventuali errori prima che il nuovo sistema vada online e sia accessibile da utenti o client.