Sono pronto a sposarmi?

Non è mai facile valutare quanto sarai preparato per qualsiasi evento che ti cambierà la vita: la perdita di un genitore, il trasferimento di casa o persino il matrimonio. Alcune persone potrebbero sentirsi completamente preparate a sposarsi all’età di 18 anni, solo per scoprire quanta fiducia, sacrificio e maturità sono effettivamente coinvolte in un matrimonio di successo. Altri potrebbero non sentirsi pronti all’età di 35 anni, solo per essere sorpresi dalla loro innata abilità nel far funzionare una partnership a vita. Ciò che spesso conta più dell’età cronologica è una combinazione di maturità emotiva, autorealizzazione e desiderio di passare a una nuova fase di responsabilità a livello adulto.

Alcune persone rimandano il matrimonio fino a quando non hanno raggiunto una serie di obiettivi personali, come perseguire un’istruzione superiore, trovare un lavoro iniziale o stabilire uno stile di vita indipendente. Sposarsi prima di avere l’opportunità di stabilire la propria identità adulta può portare a un’atmosfera di risentimento o frustrazione durante i primi anni di matrimonio. È importante chiedersi se sei soddisfatto dei tuoi risultati da adulto single e sei pronto a condividere la tua vita con un’altra persona in un simile viaggio alla scoperta di te stesso. Il matrimonio non deve significare abbandonare i tuoi obiettivi o aspirazioni individuali, ma può significare imparare a svolgere un ruolo di supporto anziché di guida.

Vivere insieme senza i benefici legali del matrimonio può sembrare un’opzione allettante, ma spesso crea più problemi di quanti ne risolva. Un’unione legale offre alle coppie una serie di misure di protezione non disponibili per le coppie che semplicemente vivono insieme. Se hai avuto una relazione armoniosa ed esclusiva per un certo numero di anni, dovresti aver sviluppato il livello di intimità necessario per il matrimonio. D’altra parte, se sei stato coinvolto in una relazione seria solo per diversi mesi e non hai sviluppato un certo livello di fiducia, potresti voler aspettare fino a quando non avrai superato alcune tempeste in coppia. Un matrimonio non salverà magicamente una relazione travagliata, quindi sii realistico se la tua relazione attuale continua a essere molto calda e fredda.

Le coppie che hanno raggiunto un certo livello di intimità e fiducia possono essere in grado di discutere del matrimonio in modo molto semplice. Possono discutere apertamente dei pro e dei contro del matrimonio e persino concordare sul fatto che potrebbero non essere ancora pronti a fare quel passo. Se tu e il tuo partner trovate difficile affrontare l’argomento in modo razionale, allora potresti voler evitare di portare la tua relazione a quel livello. Molte coppie che entrano in matrimoni di successo sentono che è stata una progressione naturale di una relazione sempre più profonda. Nessuno dovrebbe sposarsi a causa della pressione familiare o dei coetanei.

Se credi di aver trovato qualcuno che è in sintonia con la tua vera personalità ed è in grado di mantenere un impegno a lungo termine, allora è molto probabile che tu sia pronto a sposarti come chiunque altro conosci. Finché ti rendi conto che richiede molto duro lavoro, alcuni compromessi e un profondo senso di fiducia, allora ci dovrebbero essere pochi motivi per rimandare a godere dei benefici del matrimonio legale.