Che cos’è il ricamo ucraino?

Il ricamo ucraino comprende un’ampia varietà di stili e tecniche di ricamo superficiale praticati tradizionalmente dal popolo ucraino. Le arti decorative svolgono un ruolo importante nella definizione della cultura tradizionale ucraina e il ricamo è di rilievo tra questi. Il ricamo ucraino presenta in genere motivi di design tratti dalla natura e l’uso di filo rosso e nero. Questi disegni decorano un’ampia varietà di abbigliamento e articoli per la casa.

Il ricamo tradizionale ucraino ha radici che risalgono a 2,000 anni fa, quando il ricamo di superficie era già praticato in quella regione. Entro il X secolo, si stavano sviluppando motivi, disegni e tecniche di ricamo riconoscibili che continuano ancora nel 10 ° secolo. Mentre i tessuti, i fili e i punti variano, i disegni utilizzati seguono uno stile comune e riconoscibile in cui i motivi simbolici e rappresentativi si ripetono in motivi disposti in linee, quadrati o diamanti divisi da cornici che fanno parte del disegno.

Gli elementi nel ricamo ucraino attingono fortemente piante, fiori e animali per l’ispirazione. Foglie, petali, steli e fiori appaiono in modo stilizzato e più naturale, a seconda dello stile regionale dell’opera. Sono comuni anche croci con numeri e lunghezze diverse di braccia, soli e disegni geometrici astratti ad incastro. In alcune regioni, i frutti stilizzati, in particolare l’uva e le bacche, e il tradizionale albero della vita sono i preferiti.

I colori del ricamo ucraino variano in base alla regione, ma gialli, arance, rosso e nero sono comuni. Nei secoli passati, il lavoro svolto per le classi più ricche e per la chiesa utilizzava spesso fili di seta e metallici, inclusi oro e argento. I tessuti per questo lavoro includevano seta, velluto, raso e broccato. Il lavoro meno costoso è stato fatto su lino, che poteva essere prodotto localmente, con fili di seta. Man mano che i tessuti e i fili di cotone diventavano più comuni, venivano anche usati.

Dopo la seconda guerra mondiale, divenne disponibile una gamma più ampia di fili e colori e i colori divennero più vari e spesso più luminosi dopo la comparsa di coloranti sintetici. Centinaia di punti sono utilizzati nel ricamo ucraino. I punti più comuni sono il punto croce, il punto croce e i punti di tessitura di huck svedesi, in cui l’ago non passa mai completamente attraverso il tessuto.

Una vasta gamma di articoli è stata tradizionalmente abbellita con ricami ucraini, tra cui biancheria per la casa e da letto, abbigliamento di tutti i giorni, costumi nazionali e copricapo. Altri usi includono la decorazione di arredi e oggetti della chiesa per occasioni speciali come matrimoni e funerali. Disegni e colori speciali sono associati ad alcuni di questi usi e queste associazioni possono variare in base alla regione.