Che cos’è Patchwork?

Il patchwork è un tipo di ricamo in cui pezzi di piccolo materiale sono cuciti insieme per creare un pezzo finito molto più grande, come una trapunta o una gonna. Mentre il patchwork ha le sue origini nel desiderio di utilizzare pezzi di tessuto o di rielaborare capi più vecchi, si è evoluto in una forma d’arte in diversi paesi del mondo. Alcuni esempi molto belli di patchwork possono essere visti nelle collezioni dei musei o nelle case private, dove le trapunte possono essere tramandate attraverso diverse generazioni.

Esistono numerosi stili diversi di patchwork, che vanno dalla trapuntatura a blocchi a quella folle. Stili come la trapuntatura a blocchi sono disposti in modo molto accurato, usando motivi ripetuti per costruire un tessuto finito più grande, mentre la trapuntatura folle è a mano libera, con pezzi di tutte le diverse forme e dimensioni che vengono cuciti insieme. Il prodotto patchwork finito può essere ulteriormente decorato con ricami, applicazioni e altri accenti, a seconda del gusto dell’artigiano.

Nella trapuntatura, il patchwork viene utilizzato per creare lo strato superiore di una trapunta. Uno strato di ovatta è posto tra il patchwork e un singolo foglio sul fondo della trapunta, oppure è possibile utilizzare il patchwork per realizzare entrambi gli strati esterni. I pezzi di patchwork sono cuciti insieme con linee di filo che spezzano la trapunta in piccole sezioni, garantendo che il ripieno rimanga uniformemente distribuito per tutta la vita della trapunta. In alcuni casi, la trapuntatura può essere realizzata con ciuffi che sono legati ad intervalli regolari, per ottenere lo stesso effetto.

Gli indumenti possono anche essere fatti di patchwork, in particolare gonne e giacche. Mentre il patchwork può essere associato a capi hippie, appare anche sulle passerelle della moda, spesso in tessuti lussuosi come seta, raso e velluto. Questo patchwork è molto diverso dai tessuti realizzati con tessuti molto amati, ma è costruito esattamente allo stesso modo.

Il patchwork cucito a mano tende ad essere più costoso, a causa dell’enorme quantità di lavoro manuale coinvolto, e il lavoro cucito a mano tende a prendere la forma di cimeli che sono apprezzati di conseguenza. Il patchwork può anche essere creato con l’assistenza di una macchina da cucire e la maggior parte delle trapunte moderne utilizzano macchine da cucire, perché risparmiano tempo e assicurano cuciture uniformi e pulite. Alcune trapunte possono essere rifinite a mano, tuttavia, soprattutto nel caso di trapunte trapuntate.

Un tessuto patchwork può incorporare diversi tipi di tessuto, creando interfacce di colore, trama e peso. Queste patch sono di solito disposte con cura in modo che siano esteticamente attraenti, e questo era vero anche per le vecchie trapunte di scarto. Il patchwork è la base di discipline moderne come la trapuntatura ad acquerello, in cui piccole toppe di tessuto sono disposte in sottili gradazioni di colore per sembrare acquerelli. I patchwork possono essere luminosi e colorati, nel caso della trapuntatura hawaiana e polinesiana, o più semplice e sottile, nell’istanza della trapuntatura Amish.