Quali sono i migliori consigli per la sostituzione della ventola della soffitta?

I migliori consigli per la sostituzione della ventola della soffitta includono lo spegnimento completo dell’elettricit? che fluisce nell’area, l’esame della vecchia ventola prima di acquistare una nuova unit? o parti di ricambio e ricollegare con cura i cavi utilizzando un metodo con codice colore. I fili sotto tensione possono presentare un pericolo nell’area della soffitta durante le riparazioni e possono essere testati rapidamente e facilmente utilizzando un cacciavite per tester prima della manipolazione. Le nuove parti per un fan della soffitta sono spesso meno costose rispetto all’acquisto di una nuova unit? e i proprietari di case potrebbero preferire seguire prima questa strada. Tutti i cablaggi nel gruppo ventola e nella scatola di controllo del termostato saranno codificati a colori e dovranno essere abbinati esattamente prima di ripristinare l’elettricit? nella nuova unit?.

Una sostituzione del ventilatore del sottotetto pu? essere necessaria quando il motore di un’unit? pi? vecchia si consuma, il termostato smette di funzionare o quando pezzi del ventilatore, come le pale o la griglia di protezione, vengono danneggiati. Questo articolo pu? essere essenziale per ridurre i costi energetici durante i mesi caldi e mantenere temperature pi? basse nei punti pi? alti della casa. La ventola funge da meccanismo di sfiato che aspira aria calda, e spesso umida, fuori casa e aspira, attraverso un sistema di sfiato opposto, una nuova aria pi? fresca nell’attico. I lavori di riparazione possono essere eseguiti personalmente dal proprietario della casa oppure ? possibile assumere un appaltatore professionista per completare l’installazione.

Prima di iniziare qualsiasi parte della sostituzione del ventilatore della soffitta, tutta l’elettricit? che fluisce verso quella parte della casa dovrebbe essere completamente spenta. Ci? protegge il proprietario della casa o il riparatore dall’eliminazione di folgorazioni da fili che saranno esposti durante la sostituzione. I fili nudi possono essere testati per la corrente dopo che l’alimentazione ? stata disattivata applicando un cacciavite per tester a qualsiasi metallo esposto o cablaggio. Se il dispositivo tester si accende, la corrente continua a fluire attraverso l’area e deve essere scollegata.

La ventola rotta deve essere esaminata attentamente prima di acquistare una nuova unit? per la sostituzione della soffitta dell’attico. Le parti del ventilatore sono spesso vendute separatamente dal produttore dell’unit? originale e possono essere meno costose rispetto all’acquisto di un nuovo ventilatore. Se una parte del gruppo motore ? stata danneggiata, molto probabilmente ? necessaria una nuova unit? ventilatore. Le pale della ventola, le cinghie del motore, i termostati e le parti protettive dell’alloggiamento, tuttavia, possono essere acquistate separatamente e installate facilmente sul ventilatore originale.

Una volta che una nuova ventola ? stata montata in posizione, tutti i cavi devono essere adattati con attenzione a qualsiasi circuito esistente. Una piccola parte del cablaggio pu? essere esposta togliendo l’alloggiamento dell’isolante con un paio di pinze ad ago. I fili bianchi devono essere abbinati a bianco, nero a nero e verde a verde, sia all’interno del termostato che per l’elettricit? della casa. La corrente pu? essere ripristinata nell’area una volta che tutti i cavi sono stati correttamente accoppiati, tappati e chiusi all’interno dell’alloggiamento protettivo del termostato.