Che cos’è il protocollo IEEE?

Un protocollo IEEE è uno standard stabilito dall’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE). Questa associazione è un’organizzazione professionale che lavora per sviluppare protocolli e regole per varie tecnologie. Un protocollo è un insieme di convenzioni istituite allo scopo di standardizzare un’industria o un settore componente di un’industria.

La creazione di tali standard garantisce che i prodotti di diversi produttori funzionino insieme e comunichino correttamente. Può anche servire a definire e reggire procedure per cose come la sicurezza della rete. Le aziende membri di IEEE, per lo più produttori e produttori di prodotti tecnologici, si impegnano ad aderire ai protocolli stabiliti dall’organizzazione.

Un protocollo IEEE creerà i parametri e le linee guida per un particolare servizio o tecnologia. Ad esempio, il protocollo IEEE per la tecnologia wireless utilizzato in una rete locale wireless è noto come standard IEEE 802.11. Questo insieme di regole governa i confini e le specifiche per i dispositivi di comunicazione wireless.

Lo standard 802.11 è ulteriormente suddiviso in varie sottocategorie. Ciascuno di questi sottoinsiemi, come 802.11a, 802.11be 802.11g, rappresenta un diverso protocollo IEEE. Il codice prescrive cose come la frequenza utilizzata da un dispositivo, la velocità dei dati di quel particolare standard e la tecnica di modulazione over-the-air utilizzata. Seguendo criteri coerenti, un consumatore può essere certo che un adattatore wireless di un produttore funzionerà efficacemente con un router wireless di un altro produttore.

L’IEEE non si limita al solo settore dei computer e della tecnologia. L’organizzazione produce protocolli per una vasta gamma di settori di attività. Alcuni degli altri campi per i quali l’IEEE stabilisce convenzioni sono le industrie ferroviarie e navali, la biometria e persino le impronte digitali.

L’IEEE è stata costituita nel 1963 quando due organizzazioni, l’American Institute of Electrical Engineers e l’Institute of Radio Engineers, hanno unito le forze e hanno unito le loro attività. Da allora l’IEEE è diventata una delle organizzazioni di standard più importanti e rispettate al mondo. L’associazione è divisa in vari gruppi, denominati società, consigli e comitati. La divisione responsabile dello sviluppo degli standard è lo Standards Association Board (IEEE-SA). Oltre a sviluppare protocolli, l’IEEE-SA promuove e promuove anche la consapevolezza del lavoro dell’organizzazione.