“Prova sugli aggregati” è un termine utilizzato per descrivere i vari metodi utilizzati per determinare se un particolare aggregato è la scelta giusta per l’inclusione nella preparazione di un prodotto da costruzione. Nell’ambito del processo di verifica, il materiale considerato come aggregato nel progetto di costruzione sarà valutato sulla base di una serie di fattori diversi, tra cui la dimensione delle singole unità e la trama che l’aggregato fornisce al prodotto finito. Anche fattori come la resistenza alle sostanze chimiche o al clima saranno considerati come parte del test degli aggregati.
Poiché diversi tipi di aggregati funzionano meglio in diversi tipi di impostazioni di costruzione, il processo di test degli aggregati è molto importante. Valutare diverse opzioni e identificare quelle che producono risultati conformi ai codici edilizi locali è un obiettivo chiave del processo. Inoltre, la scelta dell’aggregato deve soddisfare le esigenze del costruttore, soprattutto in termini di sicurezza della costruzione e sicurezza per l’uso della struttura completata.
Il processo di test degli aggregati si concentra non solo sul tipo di aggregato utilizzato, ma anche sulla dimensione delle singole unità del prodotto. Ad esempio, l’uso della sabbia come aggregato potrebbe non essere l’opzione migliore se la miscela di calcestruzzo è prevista per l’uso in determinati aspetti di un progetto di costruzione. Invece, le rocce rotonde possono essere un’opzione migliore, sia come mezzo per aggiungere stabilità al calcestruzzo sia come un modo per aggiungere consistenza all’elemento dell’edificio. Quando questo è il caso, è comune l’uso di un frantumatore di roccia per scoprire quale dimensione di aggregato di roccia fornirà il risultato desiderato. Una volta identificata la dimensione ideale, il frantumatore può essere utilizzato per produrre tanto aggregato quanto necessario per completare con successo il progetto.
In molte giurisdizioni esistono già specifiche relative al tipo di aggregato da utilizzare in determinati tipi di costruzione per conformarsi ai codici edilizi locali. Ciò significa che il test sull’aggregato si concentrerà meno sul tipo di aggregato che deve essere utilizzato e più sulla determinazione della dimensione dell’aggregato che produrrà i migliori risultati e assicurerà che gli ispettori edili approvino il prodotto finito. La gamma di test utilizzati dipenderà dalle specifiche del regolamento edilizio e sarà anche influenzata dalle preferenze del proprietario della struttura proposta quando e come vi è spazio all’interno del codice per l’uso di diversi tipi di aggregato.