Che cos’? il timbro in pelle?

La timbratura della pelle ? un tipo di artigianato che prevede la creazione di motivi in ??pelle con l’aiuto di strumenti di timbratura. La pelle pu? essere letteralmente stampata con un grande design in metallo montato su un blocco, oppure i motivi stampati possono essere accuratamente lavorati a mano libera con strumenti per timbrare la pelle. La timbratura della pelle ? un mestiere facile da imparare, ma la padronanza pu? richiedere diversi anni. La pelle stampata pu? anche essere conosciuta come pelle lavorata o goffrata, in riferimento al processo utilizzato per crearla.

La pelle ? una pelle di animale che ? stata appositamente trattata per resistere al decadimento. La pelle destinata alla stampa viene solitamente tagliata spessa, in modo che su di essa possano essere creati disegni a trama. Per timbrare la pelle, l’artigiano inumidisce leggermente la pelle, ritaglia il disegno desiderato e quindi consente alla pelle di asciugarsi prima di condizionarla con oli o creme per renderla resistente all’acqua, il che aiuter? il modello a resistere per tutta la vita della pelle.

Le selle, in particolare quelle occidentali, sono spesso stampate. La pelle stampata viene anche utilizzata per realizzare cinture, scarpe, borse decorative e badge o toppe. La pelle stampata in serie ? realizzata con stampi pretagliati e presse per cuoio, consentendo alle fabbriche di produrre rapidamente prodotti in pelle per soddisfare la domanda. La creazione della pelle stampata a mano pu? richiedere molte ore e di solito ? stampata con utensili manuali, piuttosto che con un timbro commerciale o un dado. Molte aziende di forniture artistiche vendono kit di stampaggio in pelle che includono un assortimento di utensili manuali per fare impressioni, insieme a un martello con cui toccare delicatamente gli strumenti.

Oltre ad essere timbrato, la pelle pu? anche essere scolpita per dare rilievo a un disegno. La scultura in pelle ? realizzata con lame piccole e molto affilate; un kit di lame pu? includere punti che vanno da aghi spessi per linee sottili a lame pi? simili a quelle a cucchiaio per estrarre grossi pezzi di cuoio. L’intaglio della pelle ? un processo permanente, poich? rimuove parte della pelle, quindi ? una buona idea procedere con cautela durante l’intaglio.

Le persone interessate a imparare lo stampaggio della pelle possono seguire lezioni in vari centri di arti e mestieri o sperimentare da sole strumenti e libri per lo stampaggio della pelle. ? importante creare uno spazio pulito per l’officina e conservare in modo sicuro gli strumenti affilati per timbrare la pelle in modo che le persone che non hanno esperienza con loro non si feriscano. Mentre affini le tue abilit? di stampaggio della pelle, potresti anche voler integrare la tintura o la combustione della pelle per creare ulteriore contrasto nei tuoi disegni.