Che cos’è la pasta all’ossido di zinco?

La pasta di ossido di zinco è un unguento topico molto spesso. Le persone lo usano come un protettore della pelle e per trattare una varietà di irritazioni della pelle. Grazie alle proprietà dell’ossido di zinco, rende anche una protezione solare efficace. Mentre questa pasta può fornire sollievo sintomatico per alcune condizioni della pelle, non ha proprietà antibatteriche e non è progettata per trattare le infezioni sottostanti.

Come minerale nella sua forma naturale, l’ossido di zinco è una polvere fine e bianca. La polvere stessa non si dissolve nell’acqua e ha qualità riflettenti, il che significa che riflette piuttosto che assorbe la luce. Per scopi farmaceutici, la pasta di ossido di zinco viene creata combinando la polvere con altri ingredienti di base, come petrolio, amido e fragranza. Il risultato è una crema spessa, liscia e bianca che si diffonde facilmente sulla pelle.

A causa della resistenza all’acqua dell’ossido di zinco, le persone spesso usano la pasta come un protettore della pelle per proteggersi da eruzioni cutanee e altre irritazioni. Ad esempio, molte persone trovano che la pasta di ossido di zinco sia particolarmente efficace contro l’eruzione da pannolino perché riveste e lenisce la pelle formando una potente barriera contro l’umidità. Allo stesso modo, i medici raccomandano spesso l’ossido di zinco per trattare le condizioni della pelle come eruzioni cutanee causate da edera velenosa, punture di insetti o allergie. La pasta densa lenisce il prurito e il disagio proteggendo la pelle sensibile dalle sostanze irritanti esterne.

Gli operatori sanitari notano che, mentre la pasta di ossido di zinco aiuta ad alleviare i sintomi delle irritazioni della pelle, non è un antibiotico. Di conseguenza, se un’eruzione cutanea o un’altra condizione è causata da un’infezione, la crema non curerà la causa principale, ma potrebbe solo ridurre i sintomi. È quindi importante che ogni individuo che manifesta irritazione cutanea persistente abbia la condizione valutata da un medico per determinarne la causa e se siano giustificati ulteriori farmaci.

Mentre molte persone riconoscono la pasta di ossido di zinco come trattamento per il disagio della pelle, costituisce anche una protezione solare efficace. Anche se aggiunto agli unguenti topici, l’ossido di zinco mantiene la sua capacità di riflettere la luce e i raggi ultravioletti, inclusi i raggi UVA e UVB – i colpevoli nel causare scottature. Pertanto, quando viene applicata la pasta, impedisce a entrambi questi tipi di raggi dannosi di raggiungere la pelle e di conseguenza protegge dalle scottature solari. Inoltre, poiché la crema è resistente all’acqua, non si lava facilmente durante il nuoto.

Generalmente venduti al banco in molte farmacie, la maggior parte dei composti contenenti ossido di zinco ha una concentrazione del minerale compresa tra il 25 e il 50 percento. Alcune creme contenenti ossido di zinco hanno texture più sottili e sono commercializzate come lozione o unguento. Per la maggior parte, la pasta di ossido di zinco ha la consistenza più spessa di tutti i prodotti di ossido di zinco. Sebbene sia sicuro per la maggior parte dei consumatori, le persone che hanno allergie allo zinco, al lattice o al petrolio o le donne in gravidanza o in allattamento devono consultare un medico prima di utilizzare la pasta di ossido di zinco.