Il mobile computing abbraccia una serie di tecnologie portatili che rendono l’accesso a Internet in movimento non solo possibile, ma parte integrante della vita di tutti i giorni. Dai computer notebook agli assistenti digitali personali (PDA) come Blackberry® e iPhone®, ai telefoni cellulari standard, il mobile computing è diventato uno stile di vita indispensabile.
I computer portatili e notebook mobili possono utilizzare uno dei due tipi di servizi di accesso wireless quando si è lontani da casa o dall’ufficio. Il più comunemente usato e il meno costoso è il WiFi®. Il WiFi utilizza le onde radio per trasmettere un segnale Internet da un router wireless all’area immediatamente circostante. Se la rete wireless non è crittografata, chiunque può accedervi. Il WiFi è comunemente usato nei luoghi pubblici per creare “hotspot”.
Lo svantaggio del WiFi è che è necessario individuare un hotspot, quindi rimanere nel raggio di trasmissione per utilizzarlo. Un’alternativa al WiFi è la banda larga cellulare. Questo tipo di tecnologia di mobile computing utilizza un modem cellulare o AirCard® per connettersi alle torri cellulari per l’accesso a Internet. L’AirCard si inserisce nello slot per PC Card o ExpressCard di un notebook o laptop, offrendo letteralmente l’accesso a Internet in movimento. Non è necessario rimanere fermi per utilizzare la banda larga cellulare poiché il segnale rimarrà forte ovunque ci sia un servizio cellulare.
La banda larga cellulare viene utilizzata anche per fornire l’accesso a Internet a telefoni cellulari e PDA. L’accesso è generalmente considerato un servizio premium che aumenta il costo mensile del piano associato al dispositivo o comporta costi aggiuntivi quando viene utilizzato. In alcuni casi, l’accesso a Internet limitato è consentito gratuitamente quando ci si connette al sito Web del vettore per gestire un account, ad esempio, o per acquistare prodotti dal vettore, come suonerie personalizzate o sfondi.
Un altro servizio associato al mobile computing è il cloud computing o la possibilità di utilizzare i servizi del sito Web dai computer mobili. Il cloud computing fornisce l’accesso a un ambiente simile a una rete con varie applicazioni e risorse virtualmente illimitate in modo che i rappresentanti sul campo, ad esempio, possano utilizzare le risorse del sito Web anziché essere forniti di macchine pesanti e costose piene di software e dati aziendali. Il mobile computing fornisce anche l’accesso alla rete privata virtuale (VPN) di un’azienda tramite il tunneling attraverso Internet. È quasi impossibile stimare il valore dell’aumento della produttività aziendale offerto dal mobile computing.