Lo shampoo allo zenzero è una schiuma per il lavaggio dei capelli realizzata con o progettata per odorare come la radice di zenzero. Un comune elemento medicinale e culinario, la radice di zenzero è apprezzata nei cosmetici per le sue proprietà di essiccazione e disoleazione. Il caldo odore di zenzero spesso migliora anche il fascino di prodotti per capelli, lozioni e accessori per la doccia. Molte persone considerano energizzante lo zenzero e lo shampoo allo zenzero viene spesso commercializzato alle persone che fanno la doccia la mattina come mezzo per stimolare i sensi e iniziare la giornata in modo vivace.
Di solito c’è una grande varianza quando si tratta di come sono fatti diversi shampoo allo zenzero. Gli esempi più semplici di solito comportano poco più che l’aggiunta di profumo di zenzero, reale o artificiale, allo shampoo normale. Versioni più complesse in realtà incorporano particelle di zenzero o infondono gli oli essenziali della radice nelle prime fasi del processo di fabbricazione.
Indipendentemente dalle specifiche, l’obiettivo principale di qualsiasi shampoo allo zenzero è quello di pulire e lavare i capelli. La maggior parte dei prodotti per capelli allo zenzero sono fatti per le persone, ma esistono anche alcuni prodotti per cani, cavalli e altri animali. L’odore dello zenzero è trovato piacevole da molti, e nella concentrazione è spesso abbastanza forte da coprire altri profumi più simili agli animali, almeno per un po ‘.
Lo shampoo allo zenzero di solito viene fornito in una bottiglia e all’inizio sembra un sapone liquido. Una volta esposto all’acqua e strofinato sui capelli, tuttavia, crea normalmente una schiuma schiumosa. Le minuscole bolle di quella schiuma trasportano sporco, oli e altre impurità dai follicoli piliferi, lasciando le ciocche lucide e pulite.
La radice di zenzero fresco di solito ha un odore molto speziato che ricorda molte noci moscate o cannella. È comunemente usato in cucina e può anche essere assunto come integratore medicinale per indigestione o cinetosi. Gli oli essenziali derivati ??dalla radice fibrosa hanno anche alcune qualità antisettiche e curative. Se applicato direttamente sulla pelle, la radice di zenzero ha effetti di essiccazione. Questo lo rende popolare nei tipi di shampoo destinati alle persone con capelli grassi e cuoio capelluto pruriginoso.
Affinché uno shampoo allo zenzero abbia un effetto evidente su capelli e cuoio capelluto, deve contenere lo zenzero reale in concentrazioni significative. La maggior parte dei prodotti per capelli allo zenzero è troppo diluita per offrire benefici diretti. Lo shampoo allo zenzero con molti oli essenziali dovrebbe in genere essere usato solo poche volte alla settimana per prevenire danni o irritazioni al cuoio capelluto.
Ad eccezione degli shampoo terapeutici appositamente contrassegnati, il punto principale dell’inclusione dell’essenza di zenzero è l’aromaterapia. Gli shampoo allo zenzero creano spesso un odore sensazionale durante la schiuma e possono lasciare i capelli profumati per qualche tempo dopo il lavaggio. Anche una piccola quantità di estratto è di solito sufficiente per fare uno shampoo allo zenzero. Il profumo di zenzero sintetico o artificiale è anche comune tra i marchi meno costosi.
Gli amanti dello zenzero che desiderano un’esperienza naturale senza pagare i prezzi dei marchi spesso possono fare i propri shampoo a casa. L’approccio più semplice è quello di aggiungere zenzero grattugiato, polvere concentrata o essenza in bottiglia a uno shampoo esistente, preferibilmente uno senza molto odore. I crafter più sofisticati possono imbottigliare i propri prodotti da zero, usando basi shampoo e trucioli di sapone.