Che cos’è lo spray al pantenolo?

Lo spray al pantenolo è una versione a base di schiuma o acqua dell’acido panotenico più comunemente usato come idratante topico o come trattamento di primo soccorso delicato. Di solito è meglio conosciuto per le sue proprietà idratanti. Uno dei più grandi attributi chimici del pantenolo è la sua capacità di legarsi strettamente alle molecole d’acqua e di “sigillare” efficacemente l’umidità, e per questo motivo, le persone spesso lo spruzzano sui capelli o sulla pelle come qualcosa di un balsamo o spray spray lozione a base. Questa stessa qualità lo rende anche popolare come una ferita più vicina e alcuni ricercatori hanno ipotizzato che possa aiutare piccoli graffi e tagli a guarire più velocemente. A volte è anche commercializzato come mezzo per trattare scottature solari, punture di insetti e altre lievi irritazioni della pelle. Il valore di questo spray come trattamento medico non è stato ampiamente stabilito e c’è un dibattito nella comunità sanitaria in merito al fatto se debba essere usato o raccomandato per qualcosa di più del semplice uso cosmetico.

Composizione chimica

Il pantenolo è un ingrediente cosmetico comune derivato dall’acido pantotenico, più frequentemente noto al di fuori dei circoli scientifici come la vitamina B5. Porta la formula molecolare C9H19NO4 e in genere appare come un liquido denso e incolore. Viene comunemente aggiunto a cose come shampoo e lozioni per migliorare le loro capacità idratanti.

Trasformare il composto in uno spray è di solito abbastanza semplice e di solito comporta annaffiarlo o diluirlo altrimenti in modo che si disperda uniformemente come nebbia o spray fine. A volte viene pressurizzato in una bomboletta spray, ma più spesso viene semplicemente utilizzato in un flacone spray a pompa. Le concentrazioni di principio attivo possono variare da un produttore all’altro, ma nella maggior parte dei casi gli spray sono principalmente acqua o altri ingredienti. Non è raro trovare miscele con un pantenolo pari all’1% o al 2%. D’altra parte, alcuni preparati hanno fino al 50%; questo è solo uno dei tanti motivi per cui le persone devono essere attente a leggere attentamente le etichette dei prodotti. I prodotti a base di pantenolo non sono generalmente farmaci soggetti a prescrizione medica, il che significa che sono più facilmente disponibili, ma anche che non sono così strettamente regolamentati. C’è più spazio per la varietà e la qualità può cambiare tra i marchi.

Usi cosmetici

Uno degli usi più comuni per lo spray è come idratante topico e nella maggior parte dei casi viene facilmente e rapidamente assorbito nella pelle. Alcuni studi dimostrano che il pantenolo nelle sue forme pure è anche in grado di rimpolpare la pelle, il che può aiutare a levigare le rughe e le linee sottili oltre a fornire umidità. Gli spray topici sono spesso usati per questo scopo, sebbene la qualità del risultato finale dipenderà necessariamente dalla concentrazione. Il pantenolo è anche comunemente usato come ingrediente idratante in spray per crema solare, balsami spray e lacca per capelli. In questi casi, tuttavia, di solito è solo uno dei numerosi ingredienti.

Applicazioni di primo soccorso

Sebbene gli studi medici siano inconcludenti, lo spray al pantenolo viene utilizzato in varie parti del mondo per aiutare a curare piccole ferite della pelle. Alcuni sostengono che l’uso topico di acido pantotenico può aiutare ad accelerare la guarigione delle ferite. I test nella ricerca sugli animali hanno dimostrato provvisoriamente che questo è il caso, ma i test sugli esseri umani non sono stati così conclusivi. Alcune proprietà antibatteriche del pantenolo possono aiutare il corpo a recuperare più rapidamente, il che può essere utile anche se non influisce direttamente sul tempo di chiusura della ferita.

Le persone a volte usano anche lo spray per trattare le irritazioni della pelle, incluse molte reazioni allergiche topiche. Alcuni utenti affermano che il prodotto con vitamina B5 aiuta ad alleviare i sintomi associati alla quercia velenosa e all’edera velenosa. Alcune ricerche indicano che il pantenolo può avere proprietà antinfiammatorie che lo rendono efficace in caso di eruzioni cutanee e morsi, ma molto dipende dalla chimica del corpo e dall’intensità dell’irritazione.

Gli spray possono anche essere usati per trattare le scottature. L’ingestione interna di vitamina B5 ha dimostrato di essere efficace nella guarigione delle scottature solari in generale, ma l’applicazione topica non è stata ben testata. Gli spray che contengono anche aloe e altri ingredienti lenitivi sono spesso più immediatamente efficaci. L’acido pantotenico ha dimostrato di essere vitale per il processo metabolico, e questo, insieme alle sue proprietà antibatteriche, può aiutare la pelle a ripararsi mentre aiuta a prevenire la crescita o l’infezione batterica.

Rischi e precauzioni comuni

La maggior parte degli spray contenenti pathenol sono considerati generalmente sicuri, ma ciò non significa che siano una buona idea per tutte le persone o per tutti gli usi. Le reazioni allergiche, sebbene rare, sono possibili e i vari livelli di concentrazione indicano che i risultati potrebbero non essere coerenti. La maggior parte degli esperti medici scoraggia anche l’uso di questo o di qualsiasi altro prodotto da banco come trattamento di prima linea per qualsiasi condizione, in particolare le condizioni che sono state diagnosticate come gravi. Usarlo su ferite è di solito sicuro a breve termine, ma chiunque nota un peggioramento del taglio dovrebbe di solito interrompere i trattamenti e farsi valutare da un esperto sanitario qualificato.