L’olio abbronzante è un prodotto di bellezza applicato sulla pelle per simulare istantaneamente ma temporaneamente l’aspetto di un’abbronzatura, di solito fornendo anche umidità. Molte formulazioni di oli abbronzanti aggiungono anche una lucentezza luccicante alla pelle. Questo olio viene solitamente erogato attraverso una pompa, un contagocce o un tubo di compressione. È importante notare che la maggior parte degli oli abbronzanti offre poca o nessuna protezione dal sole.
Mentre la descrizione esatta dell’olio abbronzante può variare da una marca all’altra, la maggior parte comprende un liquido piuttosto sottile ma cremoso di colore marrone dorato. Molti oli abbronzanti contengono un minerale macinato noto come mica, presente in molti prodotti cosmetici, che conferisce loro un aspetto luccicante. Inoltre, come suggerisce il nome, questo prodotto di solito contiene oli, alcuni dei quali possono essere derivati ??da fonti naturali come le noci di cocco e che possono levigare e idratare la pelle.
Lo scopo di abbronzare l’olio è quello di condizionare la pelle dandole contemporaneamente un aspetto “baciato dal sole”. Generalmente, l’olio viene applicato direttamente sull’area che l’utente desidera trattare usando le dita o una spugna per il trucco. Tinge immediatamente la pelle, un effetto che, nella maggior parte dei casi, dura fino a quando l’utente lava l’area trattata. Per un aspetto più naturale, l’utente dovrebbe fare attenzione ad evitare l’uso eccessivo di olio, assicurarsi che il prodotto venga applicato in modo uniforme ed esfoliare le macchie di pelle ruvida o secca prima dell’applicazione dell’olio.
È possibile acquistare olio abbronzante in alcuni tipi diversi di imballaggio. Alcuni oli sono confezionati in bottiglie di vetro o di plastica dura e vengono erogati attraverso un contagocce, una pompa o uno spruzzatore. Altri sono confezionati in tubi di plastica comprimibili. Determinare quale tipo di imballaggio è il migliore è in gran parte una questione di preferenze personali.
Molti esperti medici propongono olio abbronzante e altri prodotti abbronzanti come buone alternative al tentativo di abbronzarsi esponendo la pelle nuda al sole o usando un lettino abbronzante. Tali pratiche espongono il corpo ai raggi ultravioletti (UV) che possono causare danni alla pelle e aumentare le possibilità di sviluppare il cancro della pelle. Gli utenti di olio abbronzante dovrebbero notare, tuttavia, che è principalmente un prodotto cosmetico, e di conseguenza offre in genere poca o nessuna protezione dai raggi UV. Pertanto, coloro che prevedono di trascorrere del tempo al sole dovrebbero trattare tutta la pelle esposta con la protezione solare prima di applicare l’olio abbronzante.