Che cos’? l’olio essenziale di pino?

Gli oli essenziali sono usati per una variet? di ragioni, principalmente nell’aromaterapia per aiutare a creare o alterare il tuo umore. Il profumo pu? essere usato per calmare, rilassare, rivitalizzare o rinvigorire. L’olio essenziale di pino viene distillato dagli aghi, dalla corteccia e talvolta dalla pigna di varie specie di pino. ? comunemente usato per il relax, ma ha anche propriet? medicinali ed ? stato usato per trattare condizioni come disturbi della pelle, infezioni del tratto urinario e malattie respiratorie. L’olio essenziale di pino si trova spesso in saponi e profumi e pu? essere trovato allo stato puro da aggiungere agli strumenti di aromaterapia, come bruciatori e diffusori o da diluire in un bagno. ? comunemente disponibile nei negozi di alimenti naturali e in numerosi negozi online.

L’olio essenziale di pino ha una vasta gamma di usi. Se posizionato su un bruciatore a nafta, pu? creare un profumo fresco e pulito per accentuare la casa. Pu? anche essere usato in un bagno o in una sauna per aiutare i muscoli doloranti. Alcune aziende lo aggiungono anche al deodorante per le sue qualit? antibatteriche. La specie di pino generalmente usata per questi scopi ? il pino silvestre, che emana un profumo dolce, pulito e fresco.

Gli oli essenziali di alcune specie di pino sono anche usati per produrre olio di trementina. L’olio di trementina viene prodotto estraendo la resina grezza, un fluido viscoso e appiccicoso, dalla corteccia tagliata e viene quindi riscaldato in un fermo fino a quando non viene estratto il composto di trementina volatile. Pu? essere usato per trattare l’artrite o contusioni o stiramenti dolorosi. Le sue propriet? antibiotiche possono anche essere utili per le infezioni o per uccidere i parassiti.

Il profumo dell’olio essenziale di pino si fonde bene anche con altri olii essenziali. ? popolarmente combinato con lavanda o olio di limone per il relax. Gli oli essenziali di eucalipto e pino condividono molte propriet? e, se combinati, possono essere usati in un bagno o in una sauna per curare i muscoli e le articolazioni doloranti o alleviare il mal di testa. Si fonde bene anche con oli come bergamotto e rosmarino da utilizzare in un diffusore o bruciatore a nafta per profumare la casa.

L’olio essenziale di pino dovrebbe essere usato solo esternamente. L’ingestione interna pu? causare pericolosi problemi di salute, tra cui danni ai reni e ipertensione. Se viene ingerito olio di pino e si verificano sintomi, come nausea o mal di testa, ? garantito un viaggio dal medico o una telefonata a un centro antiveleni. L’olio essenziale di pino pu? anche causare irritazione alla pelle in quelli con pelle sensibile. Si consiglia di diluire l’olio prima dell’uso.