Che cos’? un gufo cucito?

Un punteruolo per cuciture ? un attrezzo a forma di cacciavite. Tali punterie, dette anche punteruolo da cucito, vengono spesso utilizzate per cucire a mano pelle, tela e altri materiali pesanti. Lo strumento ? semplice nel suo design, con una maniglia in legno o composito e un singolo albero in metallo con un foro o un occhio per la filettatura. L’albero di un punteruolo di cucitura ? stretto, si assottiglia verso un punto acuto all’estremit? per perforare meglio gli strati spessi. Le moderne impugnature a punteruolo sono spesso progettate per ospitare alberi intercambiabili, che consentono all’utente di scegliere punti pi? piccoli, alberi con lievi curve all’estremit? e altri aumenti progettati per progetti specifici.

Calzolai, calzolai e altri artigiani della pelle sono gli utenti tipici dei punteruolo con cuciture in pelle. La combinazione di una punta acuminata e di un occhio all’estremit? dell’albero agisce in modo molto simile a un ago e un filo per l’artigianato in pelle. Una maniglia resistente consente all’artigiano di perforare materiali robusti, spingendo contemporaneamente il filo attraverso il foro risultante. Pertanto, l’artigiano pu? quindi completare una serie di punti di chiusura per fissare insieme pezzi di pelle o tela che altrimenti piegherebbero un ago da cucito di grosso spessore standard.

In termini di aspetto, un punteruolo ricamato assomiglia a un punteruolo graffiato o a un bradawl. Sia i punteruolo che i bradawl presentano lo stesso manico in legno o composito e il lungo stelo appuntito. A differenza dei punteruolo con impunture, i punteruolo e le sopracciglia non presentano pieghe all’estremit?, n? occhielli per il filo, in quanto non vengono utilizzati come strumenti per cucire a mano. Invece, graffi e borchie sono usati per marcare il legno o creare punti di partenza per chiodi e viti. Pertanto, il modo pi? semplice per distinguere tra un punteruolo e altri punteruolo ? cercare un occhio o lievi pieghe sulla punta del punteruolo.

L’uso dei punteruolo ricuciti risale a secoli fa, con punterie fatte di ossa rinvenute negli scavi archeologici del Paleolitico, noto anche come l’Et? della Pietra Vecchia, essendo il pi? antico. Allo stesso modo, i punteruolo ricuciti in ferro sono stati trovati in scavi risalenti al tempo degli antichi romani. I modelli di punteruolo per cucire contemporanei variano poco da questi primi esempi, con la differenza principale che ? il metallo utilizzato per l’albero e vari miglioramenti di fabbricazione.

Mentre l’utilizzo di uno strumento cos? semplice come un punteruolo per cucire in pelle e attivit? simili sembra facile, non ? privo di pericoli. L’applicazione scorretta della pressione sull’impugnatura o l’utilizzo di una tecnica ascellare pu? far scivolare il punteruolo, provocando lesioni al viso o agli occhi. In effetti, il famoso Louis Braille, inventore del sistema alfabetico Braille per non vedenti, ha perso la vista da bambino a causa di un incidente che coinvolge un punteruolo di cuciture.