Che cos’è un mulino a rulli verticale?

Un laminatoio verticale è un tipo di attrezzatura industriale utilizzata per frantumare o macinare materiali in piccole particelle. Queste macchine sono costituite da un grande tamburo in acciaio per impieghi gravosi che si basa su forze sia idrauliche che pneumatiche per polverizzare roccia o pietra. Le macchine a rulli verticali sono ampiamente utilizzate nei campi del calcestruzzo e minerario e sono anche utilizzate per la lavorazione del gesso. Queste unità possono elaborare sia materie prime che riciclate, contribuendo nel contempo a ridurre gli sprechi e preservare le forniture vergini di questi materiali.

La maggior parte dei modelli di laminatoi verticali sono posizionati sotto una grande tramoggia, che alimenta roccia e altri materiali nella parte superiore del mulino. Una grande piastra orizzontale si inserisce all’interno del corpo del tamburo e ruota molto rapidamente quando la macchina è in uso. Quando i materiali cadono sulla piastra, la forza centrifuga li spinge verso i bordi della piastra circolare. Grandi rulli siedono lungo il perimetro della piastra, frantumando e macinando i materiali prima che possano cadere dal bordo. Questi rulli sono alimentati da fluido idraulico, che consente loro di esercitare una forza tremenda per movimentare materiali difficili.

Un sistema pneumatico, o pneumatico, aiuta a raccogliere i materiali polverizzati. Quelli che sono stati frantumati in piccole particelle vengono trascinati verso l’alto tramite la pressione dell’aria in un contenitore di raccolta. Le particelle troppo grandi e pesanti cadono semplicemente dai bordi della lastra per il ritrattamento.

Il laminatoio verticale funge da alternativa alle tradizionali macchine a rulli a sfere. In un rullo a sfera, le mole si muovono all’interno di un tamburo di acciaio per schiacciare roccia o pietra. Questi rulli si muovono secondo uno schema relativamente casuale e tendono a produrre materiali di varie dimensioni. Non offrono la consistenza e la lavorazione efficiente di un laminatoio verticale.

Uno dei principali vantaggi del laminatoio verticale è il suo funzionamento efficiente ed efficace. Frantumando i materiali in uno schema affidabile e coerente, queste macchine sono in grado di completare i lavori di rettifica molto più rapidamente rispetto ai tradizionali mulini a rulli. Questo aiuta a ridurre il consumo di energia, che a sua volta riduce i costi di produzione. Inoltre aumenta la velocità di lavorazione e consente alle aziende di produrre grandi quantità di materiale in un breve periodo di tempo.

Come tutte le attrezzature di macinazione e frantumazione, il laminatoio verticale tende a richiedere frequenti manutenzioni a causa dell’abrasività della pietra al suo interno. Queste macchine contengono un numero maggiore di parti e sono più complesse di un mulino a palle, il che aumenta ulteriormente i requisiti di manutenzione. Un laminatoio verticale tende anche a costare di più rispetto ad altre attrezzature per la frantumazione delle rocce.