Un router per biscotti ? uno strumento manuale molto specializzato utilizzato nella lavorazione del legno per un unico scopo: tagliare piccole fessure in legno per sottili pezzi di legno di forma ovale chiamati biscotti. Impiega una lama circolare per tagliare una fessura a forma di mezzaluna, chiamata “bocca”, nei bordi di due pezzi di legno che devono essere uniti. I biscotti sono generalmente fatti di faggio che ? stato altamente compresso ed essiccato e si adattano alla bocca. Il termine “router per biscotti” ? usato raramente; lo strumento ? pi? comunemente noto come falegname per biscotti, falegname o taglierina per biscotti. Una giuntura per biscotti, correttamente costruita, pu? essere pi? forte del legno originale.
Un comune biscotto ? pi? comunemente usato quando si incollano pannelli per realizzare un tavolo o un ripiano, quando si collegano articoli in fogli come compensato o fibra di legno, o si collegano assi o pannelli da bordo a bordo per creare una superficie pi? ampia. I giunti per biscotti possono anche essere usati per collegare due pezzi di brodo ad angolo retto tra loro. Quando si utilizza un router per biscotti, i giunti per biscotti sono i giunti per la lavorazione del legno pi? veloci e facili da costruire.
Un router per biscotti non ha altro uso in un’officina per il legno se non tagliare biscotti; non pu? essere adattato a nessun altro compito. Nessun altro strumento si avvicina ad esso nella sua efficienza nel taglio delle fessure per biscotti, poich? nessun altro strumento ? costruito in modo tale da garantire che il taglio sia sempre parallelo alla superficie di lavoro e precisamente alla stessa distanza da quella superficie. Ad esempio, mentre ? possibile utilizzare un router normale per tagliare uno slot per biscotti, qualsiasi variazione nel taglio dello slot corrispondente sulla scheda adiacente si tradurr? in una superficie molto irregolare. Inoltre, l’utilizzo di un router in questo modo ? intrinsecamente pericoloso a causa del bit del router esposto; al contrario, la lama nel router per biscotti si trova sempre all’interno dell’alloggiamento del falegname, tranne quando si taglia effettivamente la fessura per biscotti.
Esistono fondamentalmente tre dimensioni di biscotti, che vanno da 1.75 pollici (4.45 cm) di lunghezza e 0.625 pollici (1.6 cm) di larghezza a 2.375 pollici (6.03 cm) di lunghezza e 1 pollice (2.54 cm) di larghezza. Hanno uno spessore di circa 0.071 pollici (1.85 mm). Per il giunto pi? forte, si dovrebbe usare il biscotto pi? grande per il quale ? possibile tagliare una fessura, ma il brodo pi? sottile richieder? biscotti pi? piccoli. Non ? necessario cambiare la lama nel router per biscotti: la regolazione della profondit? del taglio consente alla stessa lama di tagliare le fessure per biscotti di tutte le dimensioni.
Per far funzionare un router per biscotti, i due bordi da unire devono essere perfettamente piatti in modo da adattarsi senza spazi vuoti. Le schede sono unite e contrassegnate per indicare la posizione delle fessure per biscotti. Ogni scheda, a sua volta, ? fissata e il router di biscotti ? appoggiato contro il suo bordo e acceso, forzando la lama rotante dall’interno del corpo del router nel legno. La lama rotante viene immersa nel calcio ad una profondit? impostata regolando un controllo sull’utensile e il taglio viene completato in pochi secondi.
Una volta che tutte le fessure vengono tagliate su entrambe le schede, i bordi e le fessure vengono incollati, i biscotti vengono inseriti nelle fessure su una scheda, quindi le schede vengono allineate e serrate insieme. Una volta che i biscotti vengono a contatto con la colla, il processo deve essere completato rapidamente, poich? i biscotti assorbiranno l’umidit? dalla colla e si espanderanno nelle fessure, creando un giunto molto aderente.