Che cos’è una testa di indicizzazione?

Una testa di indexaggio è un accessorio utilizzato su macchine utensili che consente di ruotare il pezzo attorno al proprio asse in passi uguali. Ciò facilita la lavorazione di sfaccettature esatte e uguali come profili a testa quadrata o esagonale. Gli attacchi della testa di indexaggio sono generalmente montati sulle fresatrici per eseguire tagli piatti e possono essere regolati manualmente o avanzati automaticamente. La maggior parte è in grado di eseguire un intervallo di movimento di 90° lungo il proprio asse, consentendo così una buona gamma di opzioni di taglio. Le teste di indicizzazione sono generalmente progettate per facilitare il taglio di una selezione di numeri di sfaccettatura e sono spesso disponibili in set che coprono un’ampia gamma di requisiti di lavorazione.

Le parti lavorate che presentano un numero di facce o facce uguali vengono generalmente lavorate su fresatrici con una testa di indexaggio. Questo dispositivo fissa il pezzo e ne consente la rotazione in passaggi precisi per consentire il taglio delle singole sfaccettature. Basato su un mandrino o un morsetto convenzionale, la testa di indexaggio è anche dotata di un disco di indexaggio che presenta diverse file concentriche, tipicamente 6, di fori equidistanti sulla sua superficie. Ogni fila ha un numero specifico di fori con ogni fila successiva che ha meno fori verso il centro del disco. Il numero di fori tipico varia tra 15 e 49 con dischi generalmente disponibili in set che offrono un’ampia gamma di diversi passi di sfaccettatura.

All’inizio del taglio, il disco viene bloccato in posizione con un perno caricato a molla che passa attraverso un foro nella relativa fila e in un incavo di bloccaggio. Una volta completato il taglio, il perno viene retratto, la testa avanza di un determinato numero di fori e inizia il taglio sulla sfaccettatura successiva. Il disco viene fatto avanzare dello stesso numero di fori ad ogni ciclo consentendo il taglio di profili precisi e accurati. La testa di indexaggio può presentare il pezzo parallelamente all’utensile da taglio o essere ruotata di 90° per una maggiore flessibilità nella geometria di taglio.

Conosciuta anche come testa di divisione, la testa di indicizzazione può essere avanzata manualmente o completamente automatizzata. L’avanzamento della mano è ottenuto con una manovella o una maniglia che fa girare un attuatore a vite di comando per ruotare il disco in modo controllato. L’avanzamento automatizzato si trova in genere solo su macchine industriali di grandi dimensioni e dipende da un mandrino separato per ruotare il disco. Questi sistemi fanno generalmente parte di fresatrici a controllo numerico computerizzato (CNC) completamente automatizzate che dispongono di cicli di taglio interamente controllati da computer.