Che cos’è uno scambio di link?

Uno scambio di link è una tecnica di marketing online che prevede lo scambio di collegamenti ipertestuali tra due domini. Questo metodo viene in genere utilizzato per aumentare il numero di visitatori unici di un sito web. Il processo di scambio di link aiuta i siti web ad aumentare il proprio posizionamento su diversi motori di ricerca, aumentando in genere le possibilità che i propri servizi, prodotti o informazioni vengano trovati da un utente web. Ci sono tre livelli di scambio: unidirezionale, bidirezionale e tridirezionale.

Quando Internet si è popolato di grandi quantità di contenuti, i siti web avevano bisogno di un modo per distinguersi. Lo scambio di link è stato sviluppato come una tecnica per aiutare i siti web ad aumentare la probabilità che il loro contenuto venga trovato attraverso un motore di ricerca se un utente immette un insieme specifico di parole chiave o frasi chiave. Collaborando tra loro, i webmaster sono stati in grado di rendere visibili i propri contenuti nonostante l’elevato numero di siti web dedicati ad argomenti simili su Internet.

Il processo di scambio di link è essenzialmente una manipolazione del modo in cui funzionano i motori di ricerca. I motori di ricerca tipici hanno algoritmi complessi che decidono quali siti Web si adattano meglio alle parole chiave o alle frasi definite dall’utente. Inoltre, i motori di ricerca inviano periodicamente crawler web, software automatizzato specializzato che perlustra il Web alla ricerca di siti Web e li indicizza in base al contenuto, ai collegamenti e ad altre informazioni. Un principio fondamentale su cui operano i motori di ricerca è il ranking; i siti web che hanno più riferimenti ad essi vengono automaticamente classificati più in alto. Quando un utente immette una parola chiave, vengono visualizzate per prime le pagine con ranghi più alti, seguite dalle pagine con ranghi più bassi.

Lo scambio di link sfrutta la tendenza dei motori di ricerca ad assegnare ranghi più alti ai siti web che hanno più link ad essi. Solo per questo motivo, i webmaster collaborano includendo collegamenti ai siti Web degli altri. Uno scambio di link unidirezionale si verifica quando un sito Web ottiene un riferimento a un collegamento in entrata da un altro sito Web, ma non ricambia; questo tipo di scambio include invio di directory, post di blog e social bookmark.

Gli scambi di link bidirezionali, il tipo più comune, si verificano quando due siti Web si scambiano link tra loro. Gli scambi di link a tre vie vengono in genere eseguiti tra un gruppo di siti Web di livello inferiore e un sito Web di livello superiore e di qualità superiore. Il conglomerato di siti Web di livello inferiore posizionerà due o più collegamenti per ciascun collegamento inserito nel sito Web di qualità superiore.