Come faccio a lavorare le pantofole all’uncinetto?

Una delle cose pi? fastidiose dell’uncinetto ? il conteggio costante dei punti. Ecco un modo semplice per lavorare le pantofole all’uncinetto che non richiede quasi alcun conteggio. Pi? sorprendentemente, queste pantofole in stile ballerina possono essere dimensionate per adattarsi al piede di ogni donna o ragazza. Sono cos? facili che anche un artigiano di inizio dovrebbe essere in grado di lavorare le pantofole in una sola sera.

Queste istruzioni presuppongono una conoscenza dei punti di base tra cui catenella, punto slip, uncinetto singolo e uncinetto doppio. Inizia con un gancio taglia G e una matassa di filato pettinato a 4 strati. Crochet una catena di fondazione abbastanza a lungo per raggiungere dal tallone di chi lo indossa alla base dell’alluce. Per un piede femminile medio, una catena di circa 25 punti ? circa a destra.

Girare e sc nella seconda catena dal gancio. Continuare fino alla fine della catena di fondazione e fare 3 maglie nell’ultima catena; girare. Sc lungo tutto il lato opposto della catena di fondazione. Alla fine della catena, fai 3 mb nell’ultima catena e gira di nuovo. Continua ad andare in giro in questo modo, aumentando secondo necessit? ad entrambe le estremit? per rendere il lavoro piatto e impedire che si arriccia. In alcune righe, potrebbe essere necessario aumentare fino a sei punti per ciascuna estremit? per ottenere questo risultato.

Continuare fino a quando il lavoro all’uncinetto ? oblungo lungo e stretto, perfettamente piatto, e la larghezza e la lunghezza approssimative del piede di chi lo indossa. Questa ? la suola della pantofola. Contare il numero di file su ciascun lato della catena di fondazione. Ancora una volta, per il piede di una donna media, dovrebbero essere sufficienti sei file su entrambi i lati della catena di fondazione.

Ora ? il momento di creare la tomaia della pantofola. Posizionare una spilla da balia all’estremit? della suola opposta al punto in cui ? iniziata la catena. Questo servir? da marker per indicare il tallone della pantofola rispetto alla punta. Continuando a lavorare i giri che formano la suola, mb in ogni punto lungo i lati, diminuire una mb per giro all’estremit? del tallone e diminuire da tre a cinque mb per giro all’estremit? del dito del piede.

Man mano che si aggiungono le file e si eseguono opportune diminuzioni, la pantofola inizier? ad arricciarsi verso l’interno, formando la propria tomaia. Quando la tomaia della pantofola contiene lo stesso numero di file della suola, la punta e i lati della pantofola si trovano quasi completamente piatti. La pantofola assomiglier? a una doppia suola con una fessura al centro della parte superiore. Il tallone, tuttavia, sporger? in quanto non si piegher? mai tanto quanto la punta.

Le pantofole tipo ballerina possono essere considerate finite in questo momento; se lo si desidera, terminare l’ultima riga di mb sul tallone con due punti di scorrimento. In alternativa, in questo momento pu? essere aggiunto un giro di doppio uncinetto e un nastro o un filo infilato attraverso i punti DC per fissare pi? saldamente la pantofola al piede, dando vita a uno stivaletto. Ad ogni modo, ? possibile lavorare le pantofole all’uncinetto usando bene sotto una sola matassa di filo.

A causa della velocit? e della semplicit? di questo progetto, gli artigiani possono uncinetto pantofole per regali di Natale veloci o in vendita come oggetti da bazar. Usando questo metodo, chiunque pu? lavorare le pantofole con risultati eccezionali.