In molti casi, il miglior detergente per tappezzeria in pelle è una piccola quantità di acqua applicata con un panno morbido. Le soluzioni detergenti fatte in casa come l’aceto e l’olio di lino tendono a funzionare meglio, perché sono abbastanza delicate da essere utilizzate su pelle porosa. Se è necessario utilizzare un detergente commerciale per tappezzeria in pelle, i prodotti a base d’acqua sono solitamente la migliore combinazione di pulizia delicata ed efficace. Per risultati duraturi, può essere utile finire ogni lavoro applicando una protezione per pelle a base d’acqua.
Una soluzione composta da una parte di aceto bianco e due parti di olio di lino è sia un buon detergente che un balsamo per i rivestimenti in pelle. Può aiutare a prevenire l’essiccazione e la rottura della pelle. Questa miscela deve essere strofinata sui mobili con un panno morbido. Dopo aver assorbito la soluzione per alcuni minuti, è necessario tamponare con un altro panno morbido per rimuovere eventuali residui.
Anche il sapone idratante diluito, come in un bagnoschiuma, può essere un efficace detergente per tappezzeria in pelle. Il sapone deve essere lavorato in schiuma con un panno morbido, quindi rimosso fino a rimuovere tutto lo sporco. È importante non bagnare troppo la pelle quando si utilizza il sapone, poiché può seccare e danneggiare in altro modo il rivestimento. Il sapone deve essere rimosso con un altro panno asciutto anziché risciacquato. Per pulire la pelle si può usare anche un sapone da sella delicato.
Quando si acquista un detergente commerciale per tappezzeria in pelle, è importante assicurarsi che gli ingredienti non siano troppo aggressivi. I detergenti a base d’acqua tendono a offrire il miglior equilibrio tra delicatezza e pulizia efficiente. È meglio evitare detergenti commerciali con silicone e cera, poiché possono lasciare un residuo dannoso sulla finitura della pelle. Anche i detergenti con olio in eccesso dovrebbero essere evitati in quanto possono allungare la pelle e opacizzare la sua lucentezza nel tempo. Anche salviette per pelle, salviette per neonati e detersivo per i piatti dovrebbero essere evitati, poiché possono danneggiare la pelle e causare secchezza e screpolature.
Anche i detergenti per tappezzeria in pelle per le macchie dovrebbero essere delicati. Alcune delle soluzioni più delicate per la rimozione delle macchie sono fatte in casa. Le macchie devono essere prima tamponate con un asciugamano pulito. Quindi strofinare un pezzo di cotone imbevuto di alcol denaturato sulla macchia può essere efficace. Una miscela di parti uguali di succo di limone e cremor tartaro, applicata con un panno morbido, può rimuovere le macchie sui mobili più chiari. Anche tamponare una miscela di acqua e sapone neutro su una macchia può essere efficace.