Come faccio a scegliere la migliore scuola di specializzazione in politiche pubbliche?

Per scegliere la migliore scuola di specializzazione in politica pubblica, gli studenti dovrebbero prima considerare i loro potenziali obiettivi di carriera, incluso dove desiderano lavorare e con quale tipo di problemi politici desiderano lavorare. I due programmi di laurea in politiche pubbliche più comuni guadagnano un Master in Public Policy (MPP) o un dottorato in politiche pubbliche. Diverse scuole di specializzazione possono enfatizzare percorsi di programmi diversi.

Esistono diverse organizzazioni che possono aiutare uno studente a studiare in una scuola di specializzazione in politica pubblica. Esempi di queste istituzioni sono la Association for Public Policy Analysis and Management (APPAM) e la National Association of Schools of Public Affairs and Administration (NASPAA). Oltre a fornire informazioni utili sulla carriera nelle politiche pubbliche, i siti Web di queste organizzazioni professionali di solito forniscono anche database di programmi di laurea in politiche pubbliche accreditati.

L’MPP è un programma professionale che si concentra in genere sul fornire agli studenti un’ampia base educativa nella gestione e nell’analisi delle politiche. Di solito è considerato un diploma professionale, terminale, sulla stessa linea dei titoli di Master in Business Administration (MBA) o Juris Doctor (JD). Mentre le opzioni di carriera con una laurea in MPP possono essere ampie e varie, la maggior parte degli studenti che ottengono uno cercano di lavorare come direttori delle politiche o analisti nel governo, per organizzazioni non governative o nel settore privato.

Un dottorato di ricerca in politica pubblica può essere adatto agli studenti che desiderano concentrarsi maggiormente sulla ricerca approfondita e sull’analisi quantitativa piuttosto che sulla gestione o l’analisi delle politiche. Questa traccia di laurea in genere richiede più tempo per il completamento rispetto a un MPP. Molte persone che guadagnano un dottorato di ricerca in politica pubblica lavorano per le università, ma molte altre lavorano per istituzioni di politica pubblica, gruppi di riflessione o organizzazioni del settore pubblico o privato che richiedono un’intensa ricerca politica.

Oltre ai potenziali obiettivi di carriera, uno studente dovrebbe considerare quali aree politiche è interessato quando sceglie una scuola di specializzazione in politica pubblica. Programmi diversi offriranno spesso vari obiettivi di studio. Ad esempio, se uno studente è interessato alla politica ambientale, dovrebbe cercare programmi di laurea che offrano una forte concentrazione sull’ambiente.

Altre considerazioni da fare quando si sceglie una scuola di specializzazione in politica pubblica sono quelle che possono essere applicate alla maggior parte delle scelte di scuola di specializzazione. I costi, l’ubicazione e le opzioni di aiuto finanziario sono generalmente importanti a cui pensare quando si sceglie una scuola. Inoltre, gli studenti dovrebbero considerare le loro opzioni di lavoro quando sono a scuola e se frequentare a tempo pieno o part-time. Gli studenti dovrebbero anche confrontare i requisiti di ammissione di una scuola per accedere alla propria scuola di specializzazione con i propri punteggi e la propria esperienza di test.