Come posso diventare un ingegnere delle energie rinnovabili?

Gli ingegneri delle energie rinnovabili applicano soluzioni ingegneristiche per generare energia da fonti rinnovabili. Se vuoi diventare un ingegnere delle energie rinnovabili, dovrai quasi sicuramente completare un corso di laurea in ingegneria. I programmi di ingegneria che includono corsi specifici sulla tecnologia delle energie rinnovabili stanno aumentando nel tempo, man mano che cresce l’interesse per la produzione di energia sostenibile. Le aree di interesse nell’ingegneria delle energie rinnovabili includono la generazione di energia da fonti solari, eoliche, geotermiche, idroelettriche, di marea e di biocarburanti. ? anche un’opzione un programma specifico destinato a diventare un ingegnere delle energie rinnovabili, poich? molte universit? offrono tali programmi.

Il settore dell’ingegneria offre gi? una formazione all’interno della professione orientata verso specifiche specialit? ingegneristiche. Questi includono, ma non sono limitati a ingegneria meccanica, termodinamica, elettrica o idraulica. Ti consigliamo di prendere in considerazione una traccia di preparazione che consenta di selezionare i corsi all’interno della tua area di interesse. Ad esempio, se vuoi diventare un ingegnere delle energie rinnovabili con un focus sull’ingegneria geotermica o sull’energia solare, un corso di studi in termodinamica e radiazione termica sarebbe una buona scelta. Per l’energia eolica, un ingegnere laureato potrebbe aver scelto di prepararsi concentrandosi su un corso di studi in ingegneria aerodinamica o ingegneria dei materiali compositi.

Se hai gi? una laurea in ingegneria e vuoi diventare un ingegnere delle energie rinnovabili, i programmi di certificazione in ingegneria sostenibile sono disponibili attraverso associazioni di ingegneria professionale e alcuni college e universit?. I sistemi di generazione di energia sono dinamici e interagiscono con l’ambiente e la societ? in una miriade di modi. Potresti scoprire un aspetto interdisciplinare nei tuoi studi che ti preparer? meglio a diventare un ingegnere delle energie rinnovabili.

Programmi di sostenibilit? energetica sono offerti anche in versioni pi? brevi attraverso programmi di certificazione. Sia che tu persegua una laurea in ingegneria o un certificato attraverso un programma, un certo addestramento in pratiche sostenibili, incluso il risparmio energetico, sar? probabilmente incluso nel tuo corso di studi per diventare un ingegnere delle energie rinnovabili. Le misure che risparmiano energia, indipendentemente dal fatto che tali misure siano state prodotte o meno attraverso fonti rinnovabili, fanno anche parte delle strategie sulle energie rinnovabili.

Una societ? di ingegneria che adegua o rinnova un edificio o un impianto pu? effettuare un audit energetico e la certificazione LEED pu? far parte di questo audit. Riconosciuto a livello internazionale, la certificazione LEED ? qualcosa che un ingegnere delle energie rinnovabili dovrebbe comprendere e implementare. ? un sistema di classificazione che misura l’impatto di un edificio sugli ecosistemi, oltre a esaminare quale tipo di materiale ? stato utilizzato e quale livello di efficienza nell’uso di energia e acqua ? stato raggiunto. LEED ? l’acronimo di Leadership in Energy and Environmental Design.