Come posso riparare i capelli danneggiati?

Un singolo capello ? composto da tre strati: il midollo pi? interno, la corteccia centrale e la cuticola esterna. Il danno a uno o tutti questi strati provoca danni ai capelli. I segni evidenti di danni ai capelli sono capelli fragili, secchi e opachi. Le doppie punte, i grovigli e la caduta dei capelli sono comuni nei capelli danneggiati.

Quindi ? possibile riparare i capelli danneggiatiIn verit?, i capelli danneggiati non possono essere riparati. Pu? essere trattato con vari prodotti per la cura dei capelli o rimedi fatti in casa per migliorare il suo aspetto, ma queste misure sono solo una soluzione temporanea e devono essere ripetute frequentemente affinch? gli effetti durino. L’unico vero modo per riparare i capelli danneggiati ? quello di tagliare le parti danneggiate e consentire una nuova crescita.

Tuttavia, sia che i capelli vengano tagliati o sia tentato qualsiasi trattamento temporaneo, ? necessario sapere quali sono le cause o le ragioni del danno, altrimenti il ??problema persister?. Possono verificarsi danni ai capelli a causa di troppi trattamenti chimici, uso eccessivo di apparecchiature per acconciature calde, cura eccessiva e uso costante di accessori per capelli. Altre ragioni possono includere cattiva alimentazione, farmaci, abuso di droghe e effetti dell’inquinamento, tempo secco, sole e acqua salata.

Una volta identificata la causa, possono essere prese le misure necessarie per riparare i capelli danneggiati. Taglia le doppie punte e usa uno shampoo idratante o qualsiasi altro shampoo appositamente formulato per capelli asciutti. L’idratazione dei capelli e il condizionamento profondo sono essenziali per affrontare i capelli crespi.

Compra un balsamo di qualit? o usa balsami fatti in casa. Esistono diverse ricette che utilizzano un mix di ingredienti diversi come uova, maionese, vitamina E, limoni, fieno greco macinato, henn?, miele, avocado, banana, petali di ibisco, canfora, aceto di sidro, glicerina e oli di oliva, cocco, mandorla, ricino , jojoba, lavanda, rosmarino, salvia e mirtillo rosso. Di solito, il balsamo viene applicato sui capelli, lasciato in posa per 15-30 minuti e quindi risciacquato.

Un trattamento con olio caldo pu? anche funzionare. Applicare olio caldo sui capelli prima di coricarsi e lavare con shampoo delicato la mattina seguente. Pulire delicatamente i capelli, massaggiare il cuoio capelluto e lasciare asciugare all’aria. Evita di pulire i capelli troppo spesso, in quanto ci? spoglia i capelli di oli essenziali naturali e li rende asciutti e fragili. Per evitare la rottura dei capelli, non spazzolare i capelli bagnati e non spazzolare eccessivamente.

Scegli stili di capelli adatti alla crescita naturale dei capelli e che richiedono poca manipolazione. Evitare l’uso di extension o accessori per capelli che possono stressare i capelli danneggiati. Rinunciare a trattamenti chimici o almeno a ridurne la frequenza. Invece di provare a riparare i capelli danneggiati in una fase successiva, ? possibile, con un’adeguata cura dei capelli, prevenire danni prima che accada.