Cosa fa un ingegnere forestale?

Un ingegnere forestale è un tipo di ingegnere civile e ha bisogno di solide basi nell’ingegneria civile, meccanica e forestale per lavorare in settori come la silvicoltura. Gli ingegneri forestali pianificano e progettano vari progetti che interessano le foreste, tra cui la gestione delle foreste, l’eliminazione dei tronchi dai boschi e la costruzione di strade e altre strutture che consentono l’accesso ai progetti forestali. Questi ingegneri effettuano anche sondaggi, gestiscono progetti e, in alcuni casi, si occupano del pubblico. Possono anche lavorare come consulenti dando consigli durante la costruzione.

Un ingegnere forestale deve avere almeno una laurea o un diploma professionale prima di iniziare a lavorare. Analisi dei rapporti di indagine; lettura di mappe, disegni e progetti; e interpretare la fotografia aerea e altri dati geologici fa parte del lavoro di un ingegnere forestale. Altre abilità apprese a scuola includono come utilizzare strumenti di disegno e software di progettazione per pianificare e progettare sistemi idraulici o di trasporto conformi agli standard governativi e di costruzione.

Ci sono molte strutture che hanno un impatto sulle foreste e un ingegnere forestale potrebbe essere responsabile di garantire che i bisogni della società siano soddisfatti mentre anche l’ambiente naturale è protetto. Gli ingegneri forestali hanno il compito di pianificare e dirigere la costruzione di sistemi idrici e fognari, canali sotterranei, ponti, rifugi per attrezzature, banchine di carico e campeggi. Possono anche essere responsabili della pianificazione di ferrovie, strade, aeroporti, porti, dighe, progetti di irrigazione e centrali elettriche su o vicino a boschi. Anche le strutture, le macchine e le operazioni per la silvicoltura e la produzione di prodotti in legno sono supervisionate dagli ingegneri forestali.

La supervisione dei progetti può comportare la gestione e la direzione del personale o la stima del costo di un progetto e il rispetto di tale budget. Molti ingegneri forestali che supervisionano i progetti hanno anche il compito di garantire che i progetti procedano secondo il programma. Devono essere soddisfatti gli standard di sicurezza e di risanamento. Tutto ciò che riguarda un progetto deve seguire le normative e l’ingegnere forestale è incaricato di garantire che ogni progetto lo faccia.

Un ingegnere forestale è spesso responsabile del rilevamento e può eseguire il rilevamento da solo. L’indagine viene effettuata per stabilire gradi, punti di riferimento e prospetti che aiuteranno nella costruzione e nei layout di installazione. Durante le indagini possono essere effettuati test per verificare il suolo e altri materiali per assicurarsi che le fondamenta, l’asfalto, l’acciaio e il cemento siano sufficientemente robusti e stabili per il progetto.

Per legge, il pubblico ha il diritto di sapere cosa viene costruito, quando viene costruito e dove. Gli ingegneri forestali studiano questioni come le condizioni ambientali e i modelli di traffico per vedere che tipo di impatto potrebbe avere un nuovo progetto. Un ingegnere può quindi preparare o presentare un rapporto al pubblico. Questi rapporti possono variare dalle proposte di offerta alle dichiarazioni di impatto ambientale.