Gli altoparlanti da soffitto sono altoparlanti progettati per essere montati a soffitto. I diffusori utilizzano la cavit? nel soffitto come cassa acustica, che pu? tradursi in una grande risonanza e ottimi toni bassi. Ci sono una serie di motivi per installare altoparlanti da soffitto, che vanno dal desiderio di avere un sistema audio a basso profilo che funzioni in tutta la casa, al non voler sprecare spazio con altoparlanti da pavimento di grandi dimensioni. Molti negozi di elettronica vendono altoparlanti da soffitto e possono anche essere ordinati tramite fornitori specializzati.
Per installare gli altoparlanti a soffitto, ? necessario praticare un foro per l’altoparlante nel soffitto e anche l’altoparlante deve essere cablato. Molte aziende raccomandano l’uso di cavi per altoparlanti di alta qualit?, poich? estrarre il cavo per la manutenzione e la sostituzione pu? essere impegnativo e il cavo che si sfilaccia o si rompe potrebbe innescare un incendio o causare problemi elettrici. Il cavo viene eseguito dall’altoparlante all’area della casa in cui verr? posizionato l’amplificatore, il che pu? richiedere una certa esperienza di costruzione, a seconda della distanza tra l’amplificatore e gli altoparlanti.
Le griglie degli altoparlanti da soffitto sono progettate per essere verniciate, consentendo ai proprietari di case di mimetizzarle con la vernice utilizzata per il soffitto. Gli altoparlanti possono anche ruotare nel loro alloggiamento in modo che il suono possa essere diretto con precisione in una posizione particolare. Per le persone che amano il suono eccellente, la possibilit? di spostare un altoparlante per creare un “punto ottimale” in una stanza o in una casa ? fondamentale. Le stanze piccole possono essere dotate di un singolo altoparlante di ingresso stereo, che fornisce un suono stereo da una singola unit?, anche se con una qualit? inferiore, e stanze come cucine e bagni possono essere dotate di altoparlanti da soffitto resistenti all’umidit? in modo che gli altoparlanti non vengano danneggiati.
Ci sono diverse cose da considerare quando si acquistano altoparlanti da soffitto. Il primo ? la gestione della potenza. Se un altoparlante ha un basso wattaggio e l’amplificatore ha un rating alto, gli altoparlanti potrebbero potenzialmente esplodere, il che ? molto indesiderabile. Sebbene l’amplificatore non emetta sempre la massima potenza, ? comunque importante disporre di altoparlanti in grado di gestire potenzialmente la potenza massima, nel caso in cui qualcuno decida di alzare il volume per un po’ di rock.
La valutazione della sensibilit? ? un’altra questione importante. Questo ? solitamente espresso in decibel, come in “88 db”. Maggiore ? il grado di sensibilit?, pi? efficiente ? l’altoparlante. Gli altoparlanti con livelli di sensibilit? elevati consumano meno energia e possono essere abbinati a un amplificatore a bassa potenza per produrre un volume di suono sorprendentemente alto. I valori di sensibilit? sono logaritmici, con una differenza di tre decibel che richiede la met? della potenza. In altre parole, se un altoparlante da 88 db necessita di 100 watt per raggiungere il livello di volume desiderato, un altoparlante da 91 db avr? bisogno di 50 watt.
Infine, gli acquirenti di altoparlanti dovrebbero considerare l’intervallo di risposta in frequenza. Una gamma minima significher? una diminuzione della qualit? del suono, poich? l’altoparlante non riuscir? a trasmettere suoni a frequenze molto basse o alte, che possono tradursi in una corrispondente mancanza di godimento della musica; i pezzi classici, ad esempio, hanno spesso toni bassi molto sottili che hanno un impatto sostanziale sull’umore della musica. Pi? ampia ? la gamma, pi? suoni saranno udibili. Per una marcia in pi?, ? possibile installare un subwoofer.