I plug punctal sono piccoli dispositivi che si inseriscono nel condotto lacrimale dell’occhio. Il tappo ? progettato per bloccare il condotto e impedire il drenaggio del liquido dall’occhio al naso. I tappi punctal sono usati per trattare un disturbo dell’occhio chiamato occhio secco quando altri trattamenti non funzionano.
L’occhio secco ? un disturbo con diverse cause, inclusi effetti ambientali, ridotta produzione di lacrime da parte delle ghiandole lacrimali e produzione di lacrime di bassa qualit?. Le lacrime sono costituite da diverse sostanze, inclusi oli e muco, che formano un film sull’occhio e lo mantengono umido. Se le lacrime mancano di muco o oli, il liquido potrebbe essere troppo acquoso per proteggere adeguatamente l’occhio. Ci? causa sintomi come dolore e prurito agli occhi, sensibilit? al vento, alla luce e al fumo e disturbi visivi. In tali casi possono essere applicati dei tappi puntuali per rallentare il drenaggio dei liquidi.
Esistono diversi tipi di plug punctal. Il tappo punctal standard ? montato nella parte superiore del condotto lacrimale, o puncta. Per il paziente, questi forniscono un vantaggio in quanto possono essere rimossi e sostituiti facilmente. Lo svantaggio associato ? che anche le spine non correttamente montate possono essere perse pi? facilmente. Un altro tipo di tappo punctal, chiamato tappo intracanalicolare, ? inserito all’interno dei canalicoli, che ? il dotto lacrimale stesso. Questi non sono facilmente rimossi o persi, ma non possono essere sostituiti a casa.
I plug Punctal possono essere temporanei o permanenti. Quando sono temporanei, sono realizzati in collagene e sono adattati per determinare se un particolare paziente trarr? qualche beneficio dai tappi. Se i tappi aiutano a prevenire l’occhio secco, il paziente viene quindi dotato di un set di tappi in silicone o altro materiale sintetico. Questi tappi dureranno diversi mesi e sono adatti a persone che soffrono di secchezza oculare stagionale e a persone con una versione permanente della condizione.
Le spine etichettate come “permanenti” non lo sono sempre. Le spine permanenti possono durare un anno o pi?, ma tutti gli utenti di spine hanno circa il 40% di rischio di perdere una spina entro i primi sei mesi di utilizzo. Questo perch? i tasselli che vengono inseriti nei puncta possono estrudere spontaneamente, effetto che tende a manifestarsi entro i primi tre mesi di utilizzo. Un altro possibile rischio ? quello di disagio al sito di plug, che si verifica in circa il 10% dei casi. In questi casi, potrebbe essere necessario rimuovere e rimontare i tappi per assicurarsi che siano della dimensione e della forma corrette per il paziente.