Cosa sono i sistemi di controllo idraulico?

I sistemi di controllo idraulico includono tutti i controlli che utilizzano il funzionamento a base di fluido anziché l’elettronica o l’energia pneumatica. Quando le unità di controllo all’interno di questi sistemi vengono spostate, il fluido interno si sposta attraverso i meccanismi interni della macchina. Mentre si muove, questo fluido non comprimibile trasferisce la forza in tutto il sistema per cambiare marcia o influenzare il movimento. I sistemi di controllo idraulico si basano sulla legge di Pascal, che afferma che la pressione del liquido rimarrà equamente distribuita all’interno di un sistema sigillato. Molte macchine moderne si basano su comandi idraulici o su un sistema ibrido elettrico-idraulico.

Molti tipi di apparecchiature si basano su una qualche forma di controlli idraulici, inclusi aerei e navi aerospaziali. Anche le navi e gli ascensori marini utilizzano questi tipi di comandi, così come le gru idrauliche. Auto e camion in genere contengono sistemi di frenatura idraulica e anche una varietà di macchine industriali e di produzione si affidano a questi controlli per un funzionamento sicuro ed efficace.

I sistemi di controllo idraulico possono influenzare il movimento o il funzionamento di una macchina in diversi modi. Il più elementare prevede il controllo manuale, in cui un utente umano o robotico aziona un interruttore, tira una leva o gira un volante. Questo movimento guida il fluido idraulico in tutto il sistema per compiere l’azione desiderata.

Altri sistemi si basano su controlli automatici piuttosto che su input manuali. Ad esempio, un sensore su una gru può rilevare carichi pesanti e inviare automaticamente fluido extra al sistema di sollevamento della gru. Questo fluido a sua volta crea un’eccessiva potenza di sollevamento per spostare in sicurezza il carico pesante. Sistemi simili si basano su sensori di pressione, occhi elettronici e una varietà di input aggiuntivi.

Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo dei sistemi di controllo idraulico è la capacità di gestire carichi molto grandi o di sopportare forze enormi. Rispetto ai sistemi di controllo elettrici o pneumatici, i comandi idraulici sono in grado di gestire meglio gli sbalzi di carico mantenendo un livello uniforme di distribuzione della potenza. I sistemi idraulici consentono inoltre una movimentazione molto precisa e accurata in applicazioni più specializzate. Rispetto ai sistemi pneumatici ad aria, i comandi idraulici rendono molto più facile individuare una potenziale perdita grazie alla visibilità del fluido.

Gli acquirenti dovrebbero anche essere consapevoli dei potenziali inconvenienti di questo sistema prima di investire in controlli idraulici. Il fluido idraulico utilizzato all’interno di questi sistemi può essere altamente corrosivo e può portare a manutenzioni e riparazioni prolungate nel tempo. I sistemi di controllo idraulico utilizzano anche un gran numero di guarnizioni, che potrebbero guastarsi o perdere. Infine, poiché questo fluido è costituito principalmente da prodotti petroliferi, presenta rischi per l’ambiente durante l’uso e lo smaltimento.