Cosa sono le normative sulle emissioni?

Le normative sulle emissioni, chiamate anche standard sulle emissioni di carbonio, sono una serie di regole e linee guida per le quali i veicoli devono soddisfare per essere venduti e guidati legalmente su strada. Di solito ci sono diverse normative sulle emissioni per diversi tipi di veicoli, come autovetture, veicoli commerciali e imbarcazioni di piccole dimensioni come motocicli, scooter e tosaerba. Non esiste uno standard mondiale per le normative sulle emissioni, sebbene tale standard sia stato proposto in varie politiche commerciali in tutto il mondo. Gli Stati Uniti e l’Unione Europea (UE) tendono ad avere gli standard di emissione più severi. La maggior parte dei paesi in via di sviluppo ha standard di emissioni limitati o nulli.

Gli standard sulle emissioni tentano di regolare la produzione di anidride carbonica, un gas serra. Vengono presi in considerazione anche altri gas serra, come il protossido di azoto e una manciata di idrocarburi che vengono prodotti ed emessi principalmente durante il ciclo di combustione di un motore. Questi gas sono generalmente indicati come emissioni di carbonio.

Ci sono diverse ragioni per gli standard di emissione. La ragione principale è una preoccupazione globale per il cambiamento climatico. Alcuni scienziati ritengono che il clima della Terra si stia riscaldando e che i gas serra siano uno dei principali responsabili del cambiamento climatico causato dall’uomo. Fissando standard di emissioni, i paesi intendono rallentare l’effetto di tale cambiamento.

Un altro motivo per le normative sulle emissioni è la preoccupazione per la qualità dell’aria. In molte grandi città, come Pechino e Los Angeles, una popolazione relativamente ampia in una piccola area combinata con l’uso delle automobili da parte della popolazione ha portato a problemi di qualità dell’aria. Un motivo di preoccupazione comune è lo smog, una parola derivata dalle parole “fumo” e “nebbia”. Lo smog è un insieme di emissioni che possono causare problemi di salute come la bronchite. Non si riferisce a una specifica combinazione di inquinanti.

Sebbene generalmente si pensi ai veicoli quando si pensa agli standard di emissione, il termine è un po’ generico che può essere applicato a qualsiasi regolamento stabilito per combattere gli inquinanti. Le normative sulle emissioni per le applicazioni industriali sono comuni anche nel mondo sviluppato. Questi regolamenti possono applicarsi a cose come le fabbriche che producono carbone o vari tipi di fabbriche che bruciano combustibili fossili.

I critici delle normative sulle emissioni sostengono che tali normative sono troppo costose da implementare e coinvolgono i governi che oltrepassano i loro confini e ostacolano l’industria e le imprese. Alcuni critici potrebbero anche essere scettici nei confronti del cambiamento climatico o dell’effetto dell’uomo su di esso, il che contribuisce alla loro diffidenza nei confronti delle normative sulle emissioni. I sostenitori delle normative sulle emissioni sostengono che tali normative sono fondamentali per garantire la salute e il benessere dei cittadini, in particolare quando si tratta di aria pulita. Questi sostenitori tendono anche a essere preoccupati per il cambiamento climatico e il suo potenziale impatto sulla Terra in futuro.