Il filo metallico viene utilizzato per una variet? di tecniche di cucito a mano e di macchine da cucire ed elementi di design ed ? stato popolare fin dai tempi antichi, quando ? stato progettato per l’uso da parte di persone di nobilt? e leader mondiali. Il metallo, spesso oro o argento, ? combinato in qualche modo con un’altra fibra per aggiungere resistenza e durata a lungo termine al filo. Oggi, il filo metallico ? disponibile in una vasta gamma di tonalit?, nonch? in una variet? di pesi e finiture. Alcuni degli usi pi? comuni del filo metallico includono abbellimento, trapuntatura, ricamo e ricamo. Nel complesso, il filo metallico viene utilizzato per aggiungere decorazioni, dimensioni e fascino a un progetto di cucito.
Esistono varie tecniche per la produzione di filo metallico. In alcuni casi, il filo metallico viene realizzato avvolgendo il metallo attorno a un’anima in fibra come cotone, poliestere o nylon. In alternativa, alcuni fili metallici sono realizzati rivestendo i filamenti metallici con poliestere o plastica; questo a volte ? un processo di laminazione, che si traduce in fili eccezionalmente resistenti e resistenti al colore. Il rivestimento e la laminazione impediscono al filo di appannarsi nel tempo e persino proteggono il metallo quando viene esposto all’acqua salata o al cloro. Alla fine, lo spessore della fibra del nucleo, sia esso metallico o meno, determiner? lo spessore del filo finito.
In effetti, lo spessore di un filo metallico indica l’uso previsto, nella maggior parte dei casi. Thread Tex ? l’unit? di misura con cui viene misurato il peso del filo; numeri Tex pi? piccoli indicano una filettatura fine e un numero maggiore indica una filettatura pi? spessa. La gamma di dimensioni va da Tex 10 a Tex 90, con fili metallici generalmente compresi nell’intervallo da Tex 12 a Tex 50. Il filo metallico con una classificazione Tex inferiore ? generalmente molto forte e adatto per l’uso in cucitura ad alta velocit? come il ricamo . I fili con rating Tex pi? alti vengono spesso utilizzati nella cucitura a mano, poich? i fili pi? spessi tendono a sfilacciarsi alle alte velocit?.
Il filo metallico ? amato per il suo aspetto unico, ma la rottura del filo pu? essere problematica. Esistono diversi modi per combattere questo problema, in particolare l’uso di un ago destinato specificamente all’uso con fili metallici. Gli aghi per macchine da cucire metalliche hanno un occhio pi? grande e una scanalatura speciale per accogliere il filo, riducendo cos? la rottura. Al posto di un ago metallico, ? possibile sostituire un ago per punto superiore o un ago per jeans. Molte cucitrici hanno scoperto che l’uso di un lubrificante a base di silicone pu? aiutare a prevenire lo sfilacciamento e il groviglio del filo metallico, entrambi i quali possono portare alla rottura del filo.