La bellezza interiore, che spesso viene chiamata vera bellezza, ? un concetto che emerge in molti contesti diversi, comprese le discussioni sull’autostima e sulle situazioni religiose. La definizione pi? generica di esso ? un tipo di bellezza che non si basa sulle caratteristiche visibili. Essenzialmente, questo tipo di bellezza ? una caratteristica della personalit? di una persona che ?, in molti casi, percepita come visibile da persone vicine all’individuo. Si pensa che ci siano molti modi per coltivare la bellezza interiore e possedere questa qualit? ? generalmente considerato una caratteristica personale positiva.
Proprio come la bellezza esteriore, le qualit? che definiscono la bellezza interiore sono diverse nelle diverse culture. Nella maggior parte dei casi, le caratteristiche positive della personalit? in una determinata cultura possono far parte della bellezza interiore. Ci? include non solo il modo in cui una persona si comporta nei confronti degli altri, ma anche il modo in cui sente la propria vita. Inoltre, questo tipo di bellezza ? spesso molto diverso per uomini e donne. Alcune qualit? spesso associate a questo tipo di bellezza includono la grazia, la gentilezza e l’intelligenza.
Una delle caratteristiche pi? interessanti della bellezza interiore ? che si pensa che le caratteristiche interne possano cambiare la percezione di una persona delle caratteristiche esterne. Una persona che ? gentile pu? apparire pi? bella di una persona cattiva, in particolare per gli amici e le persone che la conoscono bene. Questo perch? una persona in genere non viene percepita in alcun modo veramente oggettivo e conoscere una persona intimamente pu? influenzare le caratteristiche che qualcuno ricorda.
Varie religioni spesso enfatizzano e lodano un tipo di bellezza che emana dalle qualit? personali piuttosto che dalle caratteristiche fisiche. Le persone che possiedono questo tipo di attrattiva sono elogiate da coloro che coltivano la bellezza esteriore, perch? la vera bellezza ? disponibile per tutte le persone che sono disposte a cercarla. Mentre le religioni spesso specificano quali caratteristiche costituiscono questo tipo di bellezza, l’interpretazione di tali caratteristiche pu? cambiare nel tempo. I testi religiosi in genere contengono descrizioni esplicite della visione della vera bellezza da parte di una religione.
Problematicamente, le persone usano spesso il termine bellezza interiore per indicare che una persona manca di bellezza esteriore. Questo utilizzo crea problemi quando una persona possiede sia la bellezza interiore che esteriore. Molte persone credono che la grande bellezza esteriore riduca il bisogno di una persona di creare bellezza interiore, ma molte persone convenzionalmente belle possiedono anche molte qualit? interiori attraenti. Il conflitto tra attrattiva interiore ed esteriore pu? rendere pi? difficile emettere giudizi di bellezza, in particolare quando qualcuno ? alla ricerca di un potenziale partner.