La placcatura in botte è uno dei tipi più comuni di processi galvanici. Durante la galvanica, i produttori utilizzano una corrente elettrica per trasferire ioni metallici da un materiale sorgente a un altro oggetto. Gli ioni metallici formano un rivestimento protettivo sul nuovo oggetto, conferendogli proprietà nuove o migliorate, come resistenza all’acqua o resistenza alla corrosione. Un esempio è l’utilizzo dello zinco per rivestire l’acciaio, ottenendo un acciaio zincato, che offre un livello molto più elevato di resistenza all’umidità rispetto all’acciaio non rivestito.
Il processo di placcatura a botte prende il nome dalle botti utilizzate per contenere il metallo quando questo processo fu introdotto per la prima volta nel 19esimo secolo. Durante questo periodo, i produttori caricavano chiodi d’acciaio o oggetti simili in grandi botti di legno riempite d’acqua. Aggiungendo un elettrodo e qualche altra forma di metallo, i produttori sono stati in grado di trasferire il rivestimento metallico sui chiodi d’acciaio. Oggi le botti utilizzate in questo processo sono state sostituite da contenitori in plastica o compositi.
Nella moderna galvanica a botte, la canna è posizionata su un mandrino per consentire agli utenti di far rotolare gli oggetti. Questo rotolamento aiuta gli ioni metallici a raggiungere l’intera superficie del metallo, consentendo loro di distribuirsi in modo più uniforme e fornire un rivestimento più completo. Ciò migliora le proprietà dell’oggetto anche oltre ciò che è possibile con un barile o un contenitore stazionario.
Uno dei principali vantaggi della placcatura a botte è la sua velocità e il basso costo. È possibile rivestire più articoli contemporaneamente, il che mantiene i costi di manodopera e materiali relativamente bassi. Questo metodo consente inoltre di risparmiare tempo sugli ordini batch e aiuta i produttori a mantenere la velocità con prodotti ad alto volume.
Come altri processi di galvanica, la placcatura a botte aiuta ad aumentare la resistenza alla corrosione o ad aggiungere forza a molti tipi di oggetti. Può anche essere usato per alterare l’aspetto o la consistenza di alcuni metalli, in particolare per gioielli e oggetti finiti. La placcatura a botte può essere utilizzata anche per creare una superficie più uniforme e uniforme su articoli che richiedono una rifinitura.
Rispetto ad altre forme di galvanica, la placcatura a botte funziona meglio per grandi carichi di oggetti relativamente piccoli. Ciò include cose come bulloni, viti e altri tipi di elementi di fissaggio. Questo processo viene utilizzato anche per placcare gioielli e persino componenti elettronici o meccanici.
La placcatura a barilotto è generalmente sconsigliata per oggetti di grandi dimensioni, che non si adattano bene ai barili galvanici standard. Gli oggetti di forma irregolare ottengono risultati migliori anche con altre forme di galvanica. La galvanica a filo rack offre un metodo più completo di placcatura per questi tipi di oggetti.