Cos’è l’apicoltura biologica?

L’apicoltura biologica è il processo di allevamento delle api senza l’uso di pesticidi, erbicidi e altre sostanze innaturali o dannose. Affinché l’apicoltura si adatti alla definizione di organico, le api devono essere allevate utilizzando materiali e metodi completamente naturali, prestando attenzione a sostenere la salute delle api e bassi livelli di stress. È importante notare che un apicoltore può considerare organici i suoi sforzi anche se non soddisfa tutti questi standard. In genere deve soddisfare questi standard, tuttavia, se desidera che il suo progetto di apicoltura sia certificato biologico.

La spina dorsale dell’apicoltura biologica è garantire che i prodotti e le sostanze utilizzate per gli alveari siano sicuri per le api e l’apicoltore. Se non può essere manipolato o consumato in sicurezza da un apicoltore o dalle sue api, non appartiene all’apicoltura biologica. Pesticidi ed erbicidi sono tra le cose proibite nell’apicoltura biologica. Queste sostanze possono agire per indebolire il sistema immunitario delle api, rendendole anche più propense a sviluppare malattie.

La posizione dell’alveare svolge spesso un ruolo significativo nel considerare o meno un’operazione di apicoltura biologica. Gli standard di certificazione dell’apicoltura biologica possono richiedere che un alveare si trovi a una distanza specifica dalla vegetazione naturale o dal terreno coltivato con metodi biologici. Ad esempio, alcuni standard di certificazione richiedono che un’apicoltura biologica abbia almeno tre miglia (4,82 chilometri) di terreno agricolo biologico o di vita vegetale naturale attorno ad esso. Questo aiuta a garantire che le api limitino la loro alimentazione a queste aree poiché è improbabile che volino più lontano in cerca di cibo.

L’apicoltura biologica richiede anche all’apicoltore di utilizzare arnie costruite esclusivamente con materiali naturali. Ad esempio, un apicoltore biologico può costruire un alveare da legname non verniciato. Un apicoltore biologico non si ferma solo con la costruzione dell’alveare, tuttavia. Utilizza anche strumenti sicuri per il contatto con gli alimenti e privi di potenziali inquinanti.

Per essere designata un’operazione biologica, si considera anche il modo in cui gli apicoltori raccolgono i prodotti dell’alveare. Un apicoltore biologico lascia un po ‘di miele nell’alveare durante la raccolta, assicurando che le api possano nutrirsi di esso quando il clima è molto freddo o secco. Spesso gli apicoltori aiutano a integrare la dieta delle loro api fornendo una scorta di acqua zuccherata. L’apicoltore biologico evita questa pratica, poiché sa che non è salutare per le sue api. Gli apicoltori biologici lasciano anche un po ‘del nido d’ape originale per le api quando rimuovono la cera d’api, contribuendo a ridurre lo stress sulle api.