Cos’è l’eresia?

L’eresia è una credenza che è in conflitto con la dottrina stabilita. Il termine è stato originariamente coniato specificamente in riferimento alla religione e oggi può essere utilizzato più in generale per parlare di credenze che sembrano essere in contrasto con quelle generalmente accettate dalla società. Storicamente, l’eresia religiosa era considerata un crimine e le persone potevano essere severamente punite. Oggi, le sanzioni legali per l’eresia sono insolite nella maggior parte delle nazioni, sebbene ci siano sanzioni ecclesiastiche per gli eretici, come la scomunica dalla fede.

Gli approcci alla dottrina religiosa variano. Alcune religioni si basano su testi religiosi, opinioni dei leader della chiesa e procedure stabilite. Altri preferiscono attenersi a testi specifici. In effetti, i dibattiti sulle fonti per una corretta informazione sulla dottrina possono diventare essi stessi eretici; ad esempio, durante l’ascesa della Chiesa protestante, la Chiesa cattolica ha condannato molti leader religiosi come eretici per aver affermato che i cristiani dovrebbero essere in grado di leggere la Bibbia da soli e dovrebbero trarre informazioni sulla fede direttamente dalla Bibbia piuttosto che da un sacerdozio che questi leader ritenevano corrotto .

Nella fede cristiana, le credenze sull’eresia e le punizioni per gli eretici portarono a una serie di persecuzioni nel Medioevo e attraverso la Riforma protestante. I cristiani che professavano credenze ritenute in contrasto con il dogma potevano essere soggetti a punizioni come la tortura e l’esecuzione. I membri di altre fedi, come l’ebraismo, erano soggetti a punizioni simili. In regioni come la Spagna, alcune persone si convertirono o finsero di convertirsi al cristianesimo per rimanere nella loro patria durante una serie di espulsioni mirate agli eretici, con molti che vivevano nel timore di essere dichiarati convertiti e accusati di pensiero eretico.

L’atteggiamento sociale nei confronti della religione e dell’eresia ha subito un cambiamento dopo la Riforma; mentre le persone erano ancora accusate di eresia e potevano affrontare l’ostracismo sociale per aver sposato credenze che sembravano in conflitto con il conflitto cristiano, non rischiavano la tortura e l’esecuzione per le loro convinzioni. L’eresia non era più considerata un crimine contro la società, ma piuttosto una questione che la Chiesa doveva affrontare da sola. Le persone che confessano credenze eretiche possono ancora essere espulse dalle organizzazioni religiose, e nelle regioni in cui la fede religiosa e lo status sociale sono strettamente legati, gli eretici possono avere difficoltà a lavorare e vivere nelle loro comunità dopo la scomunica.

La maggior parte dei tribunali di tutto il mondo non riconosce le accuse di eresia. Invece, sono processati nei tribunali ecclesiastici, tribunali convocati appositamente per affrontare questioni religiose. Questi tribunali sono supervisionati da funzionari della chiesa e coinvolgono avvocati con una formazione nel campo del diritto ecclesiastico. In genere non hanno giurisdizione su persone che non sono membri della fede.