Cos’è un compressore a mano?

Un compressore manuale, noto anche come compressore manuale, è una macchina che viene azionata manualmente allo scopo di comprimere un gas per alcune funzioni. Generalmente consiste in un tubo o camera in cui viene introdotto il gas e una maniglia o stantuffo che viene utilizzato per comprimere il gas. Un uso comune di un compressore manuale è in un dispositivo utilizzato per spruzzare sostanze chimiche come i pesticidi.

I compressori sono utilizzati in molti tipi di macchine, come atomizzatori chimici, unità di condizionamento o refrigerazione e apparecchiature utilizzate per riempire i serbatoi d’aria dei subacquei. Ciò che i compressori manuali hanno in comune con tutti i compressori è che prendono un gas di qualche tipo e usano un qualche tipo di forza per aumentare la pressione di quel gas, di solito diminuendone il volume. Il gas viene introdotto in una camera, e un elemento meccanico viene utilizzato per ridurre lo spazio all’interno della camera, costringendo il gas ad occupare meno spazio, aumentando così la pressione del gas. La pressione generalmente viene misurata in un rapporto peso-area, come libbre per pollice quadrato o chilogrammi per centimetro.

I tre principali tipi di compressori sono i compressori alternativi, i compressori rotativi a vite e i compressori centrifughi. Un compressore manuale è generalmente classificato come compressore alternativo, perché utilizza un pistone per ridurre il volume di un gas. I compressori rotativi a vite utilizzano due rotori per completare il processo di compressione. I compressori centrifughi sono leggermente diversi perché utilizzano una girante per aggiungere velocità al gas, quindi convertono la velocità in pressione. I compressori centrifughi si trovano spesso in applicazioni industriali come le turbine a gas.

Diversi tipi di compressori hanno capacità diverse nella creazione di vari gradi di pressione. I compressori manuali generalmente creano meno pressione rispetto alle macchine che utilizzano elettricità o altra energia per guidare il processo di compressione. Il vantaggio che hanno i compressori manuali è la portabilità, in quanto possono essere trasportati solitamente da una sola persona e possono essere utilizzati in aree in cui l’elettricità non è disponibile. Esistono, tuttavia, compressori portatili che sono portatili e utilizzano la corrente elettrica per creare pressioni maggiori, di solito collegandosi a una presa a muro.

L’uso più comune dei compressori è quello di comprimere l’aria. Un esempio di compressore manuale utilizzato per questo scopo è una pompa da bicicletta di base. La pompa utilizza la forza meccanica applicata all’impugnatura per comprimere l’aria nella camera e spingerla fuori dal fondo del tubo e nel pneumatico della bicicletta. I pneumatici per auto generalmente richiedono pressioni più elevate per gonfiarli correttamente, quindi la maggior parte dei compressori per pneumatici per auto sono elettrici.