Un campanile, nome botanico Spirea douglasii o Spirea tomentosa ? un grande arbusto che tollera una vasta gamma di condizioni. Questa pianta decidua ? molto facile da coltivare e mantenere e sono state sviluppate numerose cultivar. Originario di gran parte degli Stati Uniti e del Canada, il campanile ? stato naturalizzato in tutto il mondo. ? una pianta da giardino popolare, in particolare per coloro che desiderano attirare e incoraggiare la fauna selvatica.
Raggiungendo altezze di 6 piedi (1.8 metri), il campanile si estende verso l’esterno, formando densi ciuffi se cresciuto in condizioni ottimali. Questa pianta preferisce il pieno sole e il terreno umido, ma pu? crescere in quasi tutte le condizioni. Tollera tutti i tipi di terreno e un’ampia gamma di pH da 6.1 a 7.8. L’unica considerazione ? che deve avere terreno umido per rimanere sano; questo ? particolarmente importante per le piante pi? giovani. Una volta matura, questa specie pu? tollerare periodi di siccit?, ma la produzione di fiori diminuir? o si fermer? in condizioni molto secche. Se la pianta ? esposta a periodi prolungati di siccit?, il tasso di crescita rallenter? e soffrir? di cattive condizioni di salute generale, lasciando cos? la pianta esposta a malattie e danni da insetti.
Questo robusto arbusto pu? essere coltivato in luoghi esposti perch? non subisce danni da esposizione al vento e agli agenti atmosferici. ? stata sviluppata una variet? di cultivar diverse che tollerano una gamma ancora pi? ampia di condizioni e forniscono ulteriore resistenza a malattie e parassiti. Queste cultivar forniscono anche a un giardiniere una gamma pi? ampia di scelta cromatica, che va dal rosa pastello al viola. Il campanile produce lunghi steli eretti pieni di piccoli fiori a grappolo stretto. Dopo la fioritura compaiono piccoli frutti che diventano marroni man mano che maturano.
Questa pianta ? facile da coltivare da seme anche per un giardiniere alle prime armi. Per controllare la crescita e la diffusione, il campanile pu? essere fortemente potato o potato dopo che gli ultimi fiori sono morti. Con questo rapido tasso di crescita di questa specie, si riprender? rapidamente; entro la primavera successiva produrr? masse di nuovi fusti e fogliame sani.
I densi cespi alla base della pianta forniscono riparo e un ambiente umido e ombroso per piccoli animali come rane, lucertole, topi e arvicole. I fiori attirano anche una vasta gamma di specie di farfalle e altri insetti. Questo rende il campanile utile come pianta da compagnia nell’orto, perch? attira le api, che impollinano altre piante. Mentre normalmente attaccano piante vegetali vulnerabili come cavoli, cavoli e broccoli, le farfalle tendono a deporre le uova e si nutrono invece del campanile.