Cos’è un voltmetro elettronico?

Un voltmetro elettrico è un dispositivo elettrico utilizzato per misurare la tensione o la corrente che si muove tra due punti o contatti all’interno di un circuito elettrico. I voltmetri sono realizzati in una serie di formati diversi, ognuno dei quali viene utilizzato per applicazioni diverse. I voltmetri elettronici possono essere analogici o digitali. Sono progettati per essere sottoposti a contatto diretto con l’energia elettrica e l’energia attraverso un circuito al fine di misurare la capacità, la resistenza, la tolleranza, la tensione e il potenziale elettrico di quel circuito.

Alcuni voltmetri vengono creati come dispositivi permanenti all’interno dei circuiti e posizionati sui pannelli dei circuiti dove vengono utilizzati per determinare la corrente costante che viaggia tra due punti all’interno del circuito. I voltmetri portatili, d’altra parte, sono contenuti all’interno di piccoli dispositivi, solitamente portatili, che utilizzano due punti di contatto esterni. Questi punti di contatto possono essere posizionati su due diversi contatti di circuito per visualizzare la tensione o il potenziale elettrico di quel circuito.

Un voltmetro elettronico può testare il potenziale elettrico delle correnti continue e alternate. Un voltmetro elettronico è anche in grado di calcolare entrambe le correnti per le misurazioni di tensione all’interno di un circuito. A causa del fatto che un voltmetro elettronico è in grado di misurare diversi aspetti di un circuito ed è in grado di farlo indipendentemente dall’alimentazione fornita al circuito, tali voltmetri sono anche considerati multimetri. Il voltmetro è in grado di eseguire una misurazione solo quando il circuito è completato, il che significa che l’alimentazione deve fluire attraverso il circuito affinché il misuratore possa rilevare il potenziale di tensione del circuito.

Altri usi e applicazioni associati a un voltmetro elettronico includono il test del circuito. I test verificano la presenza di tensione o potenza prima che un ingegnere elettrico o un elettricista inizi a lavorare con il circuito. Un voltmetro elettronico può anche essere utilizzato per fornire agli studenti in un laboratorio elettrico esempi visivi di dove possono essere immagazzinate tensioni ed energia che potrebbero essere pericolose.

Tuttavia, i metodi digitali e analogici non sono gli unici metodi di utilizzo del voltmetro elettronico. Esistono voltmetri elettrostatici, che possono misurare il potenziale elettrico di un circuito senza alcun contatto fisico del cavo con il circuito stesso. Un oscilloscopio, ad esempio, è un voltmetro considerato molto più avanzato di un normale voltmetro perché ha la capacità di tracciare il numero di volte in cui una corrente cambia il suo corso o direzione in un circuito CA. Un tipico voltmetro non è in grado di effettuare misurazioni così rapidamente.

I voltmetri più frequentemente acquistati e utilizzati sono indicati come voltmetri a solenoide. Questi voltmetri sono durevoli e in grado di sopportare una quantità significativa di abusi. La durata deriva dalla semplicità del loro design.