Enterprise Resource Planning (ERP) e Customer Relationship Management (CRM) sono entrambi sistemi progettati per automatizzare e semplificare i processi in un’azienda. Mentre CRM è un sistema per la gestione del front-end dell’azienda, ERP è coinvolto nella gestione del back-end. La relazione tra ERP e CRM è che si tratta di due sistemi che devono collaborare tra loro per consentire al front office e al back office di lavorare in modo efficace ed efficiente.
La gestione delle relazioni con i clienti è il processo con cui un’azienda gestisce i suoi contatti con i clienti. Come suggerisce il nome, CRM si concentra su come, quando, dove e perché l’azienda interagisce con i clienti attuali e potenziali. Include la gestione delle attività di marketing per attrarre nuovi clienti e comunicare con i clienti esistenti. Gli account dei clienti, la gestione delle attività dei clienti e l’assistenza ai clienti sono le altre aree principali coperte da questo processo.
La pianificazione delle risorse aziendali è un sistema che gestisce le modalità di gestione e funzionamento dell’azienda, quindi si occupa delle funzioni aziendali dell’azienda. Alcuni dei processi che rientrano nell’ERP sono il servizio clienti, la gestione dell’inventario, la pianificazione della produzione di beni e servizi che l’azienda vende, il monitoraggio degli ordini e l’acquisto di forniture per il funzionamento dell’azienda. ERP si concentra sull’automazione dei processi di gestione del progetto, distribuzione, finanziaria, vendite e aree di produzione delle piccole e medie imprese.
ERP e CRM si concentrano su parti leggermente diverse dell’organizzazione. Mentre la gestione delle relazioni con i clienti tende a concentrarsi sul volto dell’organizzazione e la pianificazione delle risorse aziendali tende a concentrarsi sulle operazioni interne dell’organizzazione, i sistemi ERP e CRM presentano alcune sovrapposizioni. Alcuni sistemi ERP hanno funzioni CRM integrate nel software e alcuni sistemi CRM possiedono anche funzioni ERP. Mentre la maggior parte dei fornitori di servizi e dei programmi software tra i due sistemi rimangono separati, alcuni fornitori stanno lavorando alla creazione di un sistema completo che comprenda sia il lato ERP che il lato CRM di un’azienda.
Automatizzando sia i processi del cliente sia i processi interni dell’azienda, ERP e CRM collaborano per semplificare tutte le funzioni di questa attività, sia interna che esterna. La linea di fondo è che queste due aree di automazione aiutano a evitare che importanti fattori aziendali cadano attraverso le crepe. Quando il front-end e il back-end dell’azienda comunicano tra loro, copre tutte le basi.