Quali condizioni incoraggiano la crescita della muffa?

La muffa ? un tipo di fungo che inizia come piccole spore che si moltiplicano quando esposte ad ambienti che supportano il loro sviluppo. Quando le spore si riproducono, si attaccano a un oggetto e formano una massa che pu? essere sfocata o viscida. La muffa pu? crescere in una gamma di colori, come nero, grigio o verde, e pu? svilupparsi sia all’interno che all’esterno. Se una persona ? esposta alla muffa, potrebbe avere problemi respiratori dall’inalazione delle spore della muffa. ? pi? probabile che alcune condizioni incoraggino la crescita di muffe, ma identificare e alterare l’ambiente pu? prevenire il ripetersi della muffa.

Una delle fonti ambientali pi? comuni che generalmente contribuisce alla crescita di muffe ? l’eccessiva umidit?. Le aree con fonti di umidit? confinate accumulate rendono le spore di muffa pi? propense a prosperare e moltiplicarsi in escrescenze pi? grandi. Le condizioni che hanno maggiori probabilit? di creare muffe includono tubi che perdono continuamente acqua, vestiti bagnati o altri oggetti piegati o accartocciati o che non asciugano i pavimenti del bagno dopo la doccia o il bagno. Se la muffa cresce su un materiale assorbente, come spugne o moquette, gli articoli non potranno essere puliti a sufficienza per rimuovere tutte le spore di muffa e in genere dovranno essere scartati per prevenire la futura crescita di muffe.

L’umidit? ? un’altra condizione che pu? favorire la crescita di muffe. Nelle aree umide, l’aria viene riempita pi? pesantemente di umidit?, il che rende l’ambiente pi? suscettibile alla crescita di muffe, anche se l’area non presenta perdite o altri accumuli di acqua. I luoghi costantemente umidi, come scantinati o bagni, tendono ad essere le aree domestiche pi? colpite dalla muffa. La quantit? di umidit? in un’area pu? essere ridotta introducendo aria pi? fresca, ad esempio mediante l’uso di un ventilatore o di un sistema di ventilazione.

La crescita della muffa non si limita solo agli ambienti interni. Gli ambienti esterni che possono favorire lo sviluppo di muffe sono solitamente aree scure, come sotto alberi o piante ombrose. Un luogo comune per la muffa all’aperto ? su foglie e piante umide e in decomposizione.

Alcuni luoghi che tendono ad essere i pi? soggetti a soffrire dello sviluppo di muffe includono serre, cantieri, vecchi edifici in legno, negozi di fiori o saune. Anche gli edifici con moquette in aree con fondamenta potabile sono a maggior rischio di muffa se l’acqua si rovescia e si accumula sul tappeto. Se viene rilevata una piccola quantit? di crescita di muffe, una persona pu? in genere rimuoverla con prodotti per la pulizia. Per le aree diffuse di muffa, potrebbe non essere sicuro per una persona non addestrata pulirlo, quindi potrebbe essere necessario un professionista.