Realizzato in lattice o silicone, il mastice ? un sigillante flessibile utilizzato per riempire giunti e crepe tra componenti dell’edificio come telai di finestre, impianti idraulici e piastrelle. Il calafataggio viene utilizzato per impedire all’umidit? e all’aria di insinuarsi negli spazi vuoti perch? rimane flessibile. Ci? ? particolarmente importante poich? i materiali da costruzione come la muratura e il legno possono espandersi e contrarsi a velocit? diverse a causa della temperatura e di altri cambiamenti. Il mastice in lattice ? solitamente pi? conveniente del silicone, ma tende a mostrare l’usura pi? rapidamente. Entrambi i tipi possono rompersi nel corso degli anni, rendendo a volte necessario sostituire il mastice.
Per rimuovere il mastice, ? prima importante accertare se durante l’installazione originale ? stata utilizzata o meno un’asta di supporto. Un’asta di sostegno ? un pezzo di schiuma a forma di corda utilizzato per riempire la maggior parte di un giunto per supportare il mastice. Se ? stato applicato in uno strato sottile e superficiale, sar? rimasto flessibile. Se ? stato applicato in uno strato spesso, probabilmente si sar? irrigidito, rendendo un po’ pi? difficile la rimozione. Indipendentemente da ci?, se ? stata utilizzata un’asta di supporto, ? preferibile rimuovere contemporaneamente il mastice e l’asta di supporto.
Quando si desidera rimuovere il mastice, sar? importante non danneggiare i materiali circostanti. Per questo motivo, dovrai considerare gli strumenti che utilizzi durante il processo di rimozione. Non usare mai un cacciavite per raschiare lo stucco adesivo in quanto pu? scheggiare e sollevare piastrelle e legno circostanti a causa della sua forma della testa.
Sono disponibili molti prodotti che affermano di aiutare a rimuovere il mastice; sfortunatamente, la maggior parte sono inefficaci. Il miglior piano di attacco ? saturare l’area con acqua mentre lavori. Non esiste un modo semplice per rimuovere il mastice e pu? essere un lavoro che richiede tempo, ma l’acqua pu? aiutare ad ammorbidire il materiale e renderlo pi? facile da maneggiare.
Il metodo ottimale per rimuovere il mastice consiste nell’utilizzare pinze ad ago o pinzette. Prendi un angolo del sigillante, afferralo saldamente con le pinze ed estrailo in lunghe strisce. Se il mastice si sta disintegrando, puoi usare un rasoio per raschiare con cura piccoli frammenti di detriti. Le aste di supporto possono essere rimosse utilizzando lo stesso metodo.
Una volta rimosse tutte le tracce di mastice, aspirare il giunto per assicurarsi che non rimangano detriti. Se lavori in un’area molto ammuffita come un bagno o una cucina, elimina la possibilit? che i batteri rimangano dietro lavando l’area con una soluzione di candeggina e acqua. Infine, dovresti aspettare circa 24 ore prima di applicare un nuovo mastice per assicurarti che l’area sia sufficientemente asciutta.